Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Juneteenth, il giorno per ricordare la fine della schiavitù dei neri, diventa festa federale negli Usa

Immagine di copertina
Joe Biden e un'attivista afroamericana Credits: ANSA

Il Juneteenth – ricorrenza annuale che ricorda la fine della schiavitù nel paese – diventa una festa federale negli Stati Uniti. Questo è stato possibile dopo il decreto firmato dal presidente Joe Biden e votato dal Congresso, con 415 sì e 14 no.

Il Juneteenth (da giugno, june, e diciannove, nineteenth) è un memoriale per la fine della schiavitù nel paese. In questa data, infatti, nel 1865, i soldati dell’Unione arrivarono a Galveston, in Texas, e annunciarono agli schiavi che la guerra civile era finita e la schiavitù abolita, quindi loro erano persone libere. Del Juneteenth, celebrato da più di 150 anni soprattutto all’interno della comunità afroamericana, si era parlato molto nel 2020, in seguito alle proteste innescate dalla morte di George Floyd.

La legge avrà effetto immediato e quindi già da quest’anno la ricorrenza sarà una festa federale. Il Juneteenth è la prima nuova festa federale decisa negli Stati Uniti da quando nel 1983 si decise di istituire il Martin Luther King Day. Siccome quest’anno il 19 giugno è un sabato, è già stato comunicato che molti dipendenti federali potranno celebrare la ricorrenza venerdì 18 giugno.

“Sono presidente solo da alcuni mesi”; ha commentato Biden firmando la legge che rende il Juneteenth festa nazionale, “ma penso che, per me, questo resterà uno dei miei più grandi onori da presidente”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza