Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Irlanda, il Consiglio dei ministri si riunisce per discutere la nuova legge sull’aborto

Immagine di copertina
Il 25 maggio si è tenuto il referendum sulla legalizzazione del''aborto

Dopo la vittoria del sì nello storico referendum del 25 maggio 2018 l'Irlanda si prepara a modificare l'articolo della Costituzione che impedisce alle donne di interrompere la gravidanza

Entro la fine dell’anno l’Irlanda avrà una legge per l’aborto, aveva dichiarato dal primo ministro Leo Varadkar dopo il referendum del 25 maggio.

La proposta di legge sarà discussa martedì 29 maggio dal Consiglio dei ministri e permetterà alle donne di interrompere la gravidanza nelle prime 12 settimane.

Il limite può essere esteso fino alle 24 settimane solo in circostanze eccezionali.

Dopo la vittoria del sì al referendum del 25 maggio, l’attenzione si è spostata sull’Irlanda del Nord, unico paese in cui è ancora in vigore una legge molto restrittiva in tema di aborto.

Nel paese, infatti, l’aborto è permesso solo se c’è un rischio per la vita della madre o per la sua salute fisica o mentale, mentre non è ritenuto applicabile in caso di stupro, incesto o malformazioni gravi del feto. Tuttavia, la legge consente alle donne di recarsi in altri paesi per abortire in maniera legale.

Il 25 maggio 2018, si è tenuto in Irlanda lo storico referendum per decidere se mantenere o meno l’ottavo emendamento della Costituzione che, nella sostanza, impedisce alle donne di abortire.

L’affluenza alle urne è stimata essere una delle più alte per un referendum: alcuni osservatori indicano che oltre il 60 per cento degli aventi diritto al voto si è recato alle urne, una percentuale simile a quella già registratasi per la legalizzazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso in Irlanda, approvato nel 2015.

Il 26 maggio il sì ha vinto con il 66,4 per cento dei voti, mentre il no si è fermato al 33,6 per cento.

L’aborto in Irlanda

Il 25 maggio 2018 in Irlanda si è tenuto il referendum sull’aborto. La data è stata confermata nel marzo 2018 dal governo irlandese dopo che il Senato ha approvato un disegno di legge, con 40 voti a favore e dieci contrari, per indire la consultazione.

L’attuale legge sull’interruzione di gravidanza vieta l’aborto sulla base dell’ottavo emendamento della Costituzione irlandese, che “riconosce il diritto alla vita del nascituro”.

Attualmente l’aborto in Irlanda è illegale anche nei casi di stupro, di incesto o di problemi del feto, e per questo migliaia di donne sono costrette ad andare ogni anno all’estero per poter abortire. Il divieto di aborto in Irlanda è stato istituito per legge nel 1983, e fino al 2013 è stato totale, e punito con una pena fino a 14 anni di carcere. 

Nel solo 2016 sono state 3.265 le donne residenti in Irlanda che si sono recate in Inghilterra e Galles per aggirare il divieto irlandese.

La campagna per legalizzare l’aborto ha raggiunto il suo apice nel 2012, quando una donna indiana, Savita Halappanaar, è morta in un’ospedale di Galway in seguito ad un aborto spontaneo.

Savita aveva chiesto di abortire a causa delle complicazioni della gravidanza, ma la legge irlandese non glielo ha permesso. Qui abbiamo spiegato come funziona il diritto all’aborto nei vari paesi del mondo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Esteri / Francia, uomo accoltella 6 persone di cui 4 bambini: tre sono in gravi condizioni
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”