Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Inizia Ginevra II

Immagine di copertina

Si è aperta a Montreux la conferenza di pace Ginevra II, che mira a trovare una soluzione politica alla crisi siriana

Si aprono in Svizzera i colloqui di pace organizzati dalle Nazioni Unite per trovare una soluzione al conflitto siriano, che ha procurato in soli tre anni ben 100,000 morti. Dopo l’incontro di apertura a Montreux, i lavori cominceranno il 24 gennaio nella sede dell’Onu a Ginevra.

Dopo la revoca dell’invito del Segretario generale Ban Ki-moon all’Iran, il governo siriano e l’opposizione, la Coalizione nazionale siriana (Cns) siederanno allo stesso tavolo per discutere sul futuro del presidente Assad.

Ma le due forze politiche siriane si sono già affrettate a definire le loro posizioni sulle sorti della Siria.

Da una parte, il ministro degli Esteri siriano, Walid Muallem, nel suo discorso di apertura ha dichiarato “Nessuno nel mondo ha il diritto di autorizzare o ritirare il mandato di un presidente, la legittimità di una costituzione o di una legge, a parte gli stessi siriani.” Per Muallem nessuno può toccare la presidenza.

Dall’altra parte, il capo della Coalizione Nazionale, Ahmad Jarba, ha dichiarato che l’opposizione non ha scelto deliberatamente di impugnare le armi, ma si è trovata costretta a farlo. “E stata una scelta imposta dal regime siriano”, ha detto. Jarba ha chiesto al governo di firmare il prima possibile il documento di Ginevra e trasferire il potere a un’autorità transnazionale.

La preoccupazione principale del segretario Ban Ki-moon è quella di veder collassare in un nulla di fatto questi colloqui. I primi risultati di Ginevra II inizieranno a esserci solo se si otterrà un dialogo tra le parti, in modo da concedere alla Siria delle tregue locali e l’accesso umanitario alle aree assediate.

Qui la diretta della conferenza sulla web tv delle Nazioni Unite.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza