Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Inizia Ginevra II

Immagine di copertina

Si è aperta a Montreux la conferenza di pace Ginevra II, che mira a trovare una soluzione politica alla crisi siriana

Si aprono in Svizzera i colloqui di pace organizzati dalle Nazioni Unite per trovare una soluzione al conflitto siriano, che ha procurato in soli tre anni ben 100,000 morti. Dopo l’incontro di apertura a Montreux, i lavori cominceranno il 24 gennaio nella sede dell’Onu a Ginevra.

Dopo la revoca dell’invito del Segretario generale Ban Ki-moon all’Iran, il governo siriano e l’opposizione, la Coalizione nazionale siriana (Cns) siederanno allo stesso tavolo per discutere sul futuro del presidente Assad.

Ma le due forze politiche siriane si sono già affrettate a definire le loro posizioni sulle sorti della Siria.

Da una parte, il ministro degli Esteri siriano, Walid Muallem, nel suo discorso di apertura ha dichiarato “Nessuno nel mondo ha il diritto di autorizzare o ritirare il mandato di un presidente, la legittimità di una costituzione o di una legge, a parte gli stessi siriani.” Per Muallem nessuno può toccare la presidenza.

Dall’altra parte, il capo della Coalizione Nazionale, Ahmad Jarba, ha dichiarato che l’opposizione non ha scelto deliberatamente di impugnare le armi, ma si è trovata costretta a farlo. “E stata una scelta imposta dal regime siriano”, ha detto. Jarba ha chiesto al governo di firmare il prima possibile il documento di Ginevra e trasferire il potere a un’autorità transnazionale.

La preoccupazione principale del segretario Ban Ki-moon è quella di veder collassare in un nulla di fatto questi colloqui. I primi risultati di Ginevra II inizieranno a esserci solo se si otterrà un dialogo tra le parti, in modo da concedere alla Siria delle tregue locali e l’accesso umanitario alle aree assediate.

Qui la diretta della conferenza sulla web tv delle Nazioni Unite.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles