Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Guinea un cantante reggae ivoriano si è scagliato contro il presidente

Immagine di copertina
Il presidente della Guinea Alpha Condé e il cantante reggae ivoriano Tiken Jah Fakoly

In Guinea da giorni ci sono scontri dopo che il governo aveva annunciato un progetto di revisione della costituzione che permetterebbe al presidente in carica, Alpha Condé, di ricandidarsi

Guinea, cantante reggae ivoriano contro il presidente

Il cantante reggae ivoriano Tiken Jah Fakoly si è scagliato contro il presidente della Guinea, Alpha Condé, accusandolo di voler restare aggrappato al potere.

Il musicista aveva cantato a sostegno di Condé quando era un politico dell’opposizione incarcerato, ma adesso ha invece puntato il dito contro di lui.

Il presidente Alpha Condé, 81 anni, è stato un membro storico dell’opposizione al regime dittatoriale e il primo presidente eletto democraticamente nel Paese nel 2010.  A settembre, Condé ha chiesto al suo governo di esaminare la stesura di una nuova costituzione, sollevando preoccupazioni sul fatto che avrebbe potuto tentare di candidarsi per un terzo mandato nel 2020.

La scorsa settimana, almeno nove persone sono state uccise durante le proteste contro questo progetto di legge e Tiken Jah Fakoly si è detto preoccupato per la situazione.

In un’intervista alla BBC, il cantante ha affermato di non essersi pentito di essere stato schierato in passato con il presidente. Al tempo, però non aveva pensato che “la persona che stavo difendendo avrebbe un giorno brutalmente represso i manifestanti. Pensavo che avrebbe fatto come Nelson Mandela che era in prigione da anni e quando è uscito ha fatto un mandato e poi se ne è andato”, ha spiegato.

Un portavoce del partito di Condé ha dichiarato di essere rimasto scioccato dai commenti di Tiken Jah Fakoly.

Chi è Tiken Jah Fakoly

Il cantante, 55enne, di fede Rastafariana, è molto conosciuto in Africa. La sua pagina Facebook ha un milione e 600 mila follower.

Le canzoni di Tiken Jah Fakoly parlano delle ingiustizie che la gente della Costa d’Avorio subisce e, più in generale, delle iniquità subite dal popolo africano, motivo per cui il pubblico sente una profonda affinità con i suoi testi.

Guinea, scontri e manifestazioni in difesa della Costituzione. Almeno quattro morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Adottano un cane e dopo due anni scoprono che è un orso: “Era insaziabile”
Esteri / Londra, il report che inguaia Scotland Yard: “Poliziotti razzisti, omofobi e misogini”
Esteri / Terremoto in Turchia, a bambino nome “SergioMattarella” per ringraziare l’Italia
Ti potrebbe interessare
Esteri / Adottano un cane e dopo due anni scoprono che è un orso: “Era insaziabile”
Esteri / Londra, il report che inguaia Scotland Yard: “Poliziotti razzisti, omofobi e misogini”
Esteri / Terremoto in Turchia, a bambino nome “SergioMattarella” per ringraziare l’Italia
Esteri / Francia, la riforma delle pensioni è legge: il governo resiste alla sfiducia, “salvo” per 9 voti
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Esteri / “I palestinesi non esistono, sono una finzione anti-sionista”: bufera sulle parole del ministro delle Finanze di Israele
Esteri / Xi a Mosca, Putin lo accoglie: “Buon vecchio amico, combattiamo minacce comuni”
Esteri / Bruce Willis, il compleanno a casa con Demi Moore e figli ma alcuni dettagli allarmano i fan | VIDEO
Economia / Ubs salva Credit Suisse: accordo storico in Svizzera. Dalla banca centrale 100 miliardi di liquidità