Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Ucraina: Zelensky rifiuta di ricevere Antonio Guterres a Kiev dopo la visita del segretario generale dell’Onu in Russia

Immagine di copertina
Credit: AGF

Il segretario generale dell'Onu ha incontrato ieri a Kazan il presidente russo Vladimir Putin a margine del vertice dei Paesi Brics

Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, si è rifiutato di ricevere a Kiev il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, dopo la visita dell’ex premier portoghese a Kazan, in Russia, in occasione del vertice dei Paesi Brics+.

“Dopo Kazan, lui (Guterres, ndr) voleva venire in Ucraina ma il presidente non ha confermato la sua visita”, ha rivelato in via anonima all’agenzia di stampa francese Afp una fonte di alto livello della presidenza ucraina, secondo cui la scelta di Zelensky è stata motivata dalla “umiliazione” inflitta al diritto internazionale a Kazan.

Il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres si è recato ieri, giovedì 24 ottobre, in Russia per incontrare il presidente Vladimir Putin a margine del vertice dei Paesi Brics+ a cui, tra gli altri, hanno partecipato anche il premier dell’India, Narendra Modi, e il presidente della Cina, Xi Jinping.

Per la prima volta dall’aprile del 2022, secondo una nota firmata dal suo ufficio, l’ex premier portoghese ha parlato con il capo del Cremlino, ribadendogli “la sua posizione secondo cui l’invasione russa dell’Ucraina” costituisce una “violazione” del diritto internazionale. Da parte russa, il Cremlino non ha fornito informazioni sul contenuto del faccia a faccia tra Putin e Guterres.

Prima dell’incontro però, il segretario dell’Onu aveva invitato i partecipanti al vertice a perseguire una “pace giusta” in Ucraina, ricordando le parole del presidente ucraino Zelensky sul cosiddetto “piano per la vittoria” di Kiev. Anche prima di questi colloqui bilaterali però Kiev aveva criticato la “scelta sbagliata” dell’ex premier portoghese di recasi a Kazan. “Ciò danneggia solo la reputazione dell’Onu”, aveva scritto il ministero degli Esteri ucraino sulla piattaforma X prima del vertice dei Paesi Brics+.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk