Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Putin alla folla: “Attueremo tutti i piani”. Ma la tv di Stato lo taglia | VIDEO

Putin alla folla: “Attueremo tutti i piani”. Ma la tv di Stato lo taglia

In occasione dell’anniversario dell’occupazione russa della Crimea (strappata all’Ucraina nel 2014) Vladimir Putin ha pronunciato un discorso alla nazione in uno stadio gremito di persone: secondo il ministero degli Interni sarebbero stati 200mila i cittadini che hanno inneggiato al presidente russo. “Per un mondo senza nazismo, per la Russia, per il presidente”, questo il titolo dell’evento, i cui conduttori hanno sfoggiato sulla giacca la lettera “Z” diventato ormai simbolo dell’avanzata delle truppe russe in Ucraina.

Vladimir Putin ha fatto il suo ingresso allo stadio Luzhniki di Mosca alle 14.15 (ora italiana) di oggi. “Gli abitanti della Crimea vogliono abitare nella loro terra, con la loro patria storica, la Russia. Hanno fatto la cosa giusta opponendosi ai nazisti”, ha detto Putin, che vorrebbe fare lo stesso nel resto del Paese. “Kiev organizza operazioni militari punitive contro il Donbass, qui siamo intervenuti con un’operazione speciale per fermare un genocidio dei russi: porteremo a termine i nostri piani“, ha continuato. E poi, citando il Vangelo di San Giovanni, ha dichiarato: “Non c’è amore più grande che donare l’anima per gli amici; in Russia vediamo un’unità che non c’era da molto tempo”

Il discorso, durato circa due minuti e condito dei messaggi con cui dall’inizio dell’offensiva in Ucraina ha sponsorizzato  l’operazione militare al resto del Paese, dalla lotta ai nazisti al sentimento di attaccamento alla “Madre Russia“, si è concluso con un’ovazione da parte di tutto lo stadio. Eppure le immagini della tv di Stato si sarebbero improvvisamente oscurate proprio in coincidenza dell’intervento di Putin, per poi riprendere a trasmettere la trasmissione subito dopo, quando la folla ha iniziato ad applaudirlo. Secondo quanto dichiarato dal portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, “le parole del presidente russo, Vladimir Putin, di fronte all’oceanica folla sono state interrotte a causa di un guasto tecnico al server”, ha riportato Ria Novosti.

Il discorso di Putin allo stadio Luzhniki di Mosca

Ti potrebbe interessare
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Ti potrebbe interessare
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”