Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Guerra Israele-Iran, le ultime notizie sulle tensioni in Medio Oriente. La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime” | DIRETTA

Immagine di copertina
Credit: AGF

Le ultime news, aggiornate in tempo reale, sulla crisi in Medio Oriente e il conflitto tra Tel Aviv e Tehran

Di seguito tutte le ultime notizie di oggi, lunedì 23 giugno 2025, aggiornate in tempo reale, sulla guerra tra Israele e Iran le crescenti tensioni in Medio Oriente.

DIRETTA

Ore 17,00 – Capo di Stato Maggiore dell’Iran agli Usa: “Attacco non resterà senza risposta” – “Indipendentemente dall’entità del danno causato da questo atto sciocco, l’essenza stessa di questo crimine e di questa profanazione non rimarrà senza risposta”. Lo ha dichiarato il maggiore generale Abdolrahim Mousavi, capo di Stato Maggiore dell’Iran, commentando in un video-messaggio al Paese gli attacchi americani contro tre siti nucleari della Repubblica islamica. “Questo atto di Trump è dettato dalla disperazione e mira a salvare il suo proxy, il regime sionista, in particolare lo stesso Netanyahu. Ma questo è stato un errore gravissimo delle cui conseguenze avevamo più volte messo in guardia”, ha proseguito Mousavi, sottolineando che l’Iran “continuerà a punire con la forza Netanyahu finché non resterà indifeso, se Dio vuole”.

Ore 16,00 – Rutte, “raid Usa in Iran non viola diritto internazionale” – “Non sono d’accordo con chi considera l’attacco degli Usa in Iran come in contrasto col diritto internazionale”. Lo ha detto il segretario generale Mark Rutte alla vigilia del vertice Nato all’Aia. “La mia principale paura – ha aggiunto – è che Teheran possa avere la bomba atomica, sarebbe una minaccia per Israele e l’intera regione”.

Ore 14,00 – Figlio dell’ultimo scià Phalavi: “Khamenei prepara fuga, il regime è al capolinea” – “Fonti credibili indicano che le famiglie di Ali Khamenei e di alti funzionari stanno preparando la fuga dall’Iran. Il regime è al capolinea in molte città, l’esercito è diviso, il popolo è unito. Le fondamenta di questa tirannia lunga 46 anni stanno crollando. Questo è il nostro muro di Berlino”. Lo ha dichiarato il figlio dell’ultimo scià di Persia, Reza Pahlavi, in una diretta sui propri canali social. Pahlavi ha rievocato le lotte del passato: “Dalle proteste studentesche del 1999, al Movimento Verde, alle rivolte del 2017 e 2019, migliaia hanno sacrificato la vita per la liberazione dell’Iran. Oggi milioni di compatrioti continuano questa lotta. Non chiedono libertà: la stanno conquistando”.

Ore 13,00 – Idf, 100 bombe in due ore su Teheran. Città coperta da fumo – L’aeronautica militare ha effettuato il più grande attacco finora lanciato nella capitale iraniana in pieno giorno sganciando più di 100 bombe sulla città in due ore. Lo rende noto l’Idf. Un denso fumo copre l’intera città, come mostrano immagini e video sui media israeliani.

Ore 11,00 – Aiea chiede accesso alle scorte di uranio arricchito – Il direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) ha richiesto l’accesso ai siti nucleari iraniani per determinare la sorte delle scorte di uranio arricchito a un livello prossimo alla soglia di progettazione per una bomba atomica. “Dobbiamo consentire agli ispettori di tornare sul sito e fare un inventario delle scorte di uranio, in particolare dei 400 chili arricchiti al 60%”, ha dichiarato Rafael Grossi all’apertura di una riunione di emergenza presso la sede centrale di Vienna, in Austria. Ha aggiunto che Teheran gli aveva inviato una lettera il 13 giugno indicando l’attuazione di “misure speciali per proteggere le apparecchiature e i materiali nucleari”.

Ore 10,30 – Idf: raffiche consecutive da Iran su tutto Israele – Ondate continue di missili balistici, lanciati a distanza di pochi minuti l’uno dall’altro, sono arrivate dall’Iran e continuano ad arrivare su tutto Israele. L’Idf fa sapere che sta intercettando i vettori missilistici. Il servizio di soccorso Magen David Adom rende noto che un missile non è stato abbattuto ed è caduto in Galilea.

Ore 10,00 – Media: “Iran avvertì gli Usa di attacchi con cellule dormienti” – L’Iran aveva avvertito Donald Trump che, se fosse stato attaccato, avrebbe attivato attacchi con cellule dormienti all’interno degli Stati Uniti. Lo scrive Nbc aggiungendo che, in base alle sue fonti, il messaggio è arrivato a Trump tramite un intermediario durante il vertice del G7 in Canada la scorsa settimana. L’amministrazione Usa è in stato di massima allerta per qualsiasi potenziale ritorsione all’interno degli Usa. Il Dipartimento per la sicurezza interna ha lanciato ieri l’allarme: “Il conflitto con l’Iran sta creando un ambiente di minaccia elevata negli Stati Uniti”.

Ore 9,30 – Iran, l’esercito Teheran: “Pesanti conseguenze per Usa, la guerra si allargherà” – L’Iran ha minacciato di attaccare militarmente gli Stati Uniti e di “gravi conseguenze” dopo il loro attacco senza precedenti contro impianti nucleari iraniani. “Questo atto ostile (…) amplierà la portata degli obiettivi legittimi delle forze armate della Repubblica islamica dell’Iran e aprirà la strada all’estensione della guerra nella regione”, ha dichiarato un portavoce delle forze armate, Ebrahim Zolfaghari. “I combattenti dell’Islam vi infliggeranno pesanti conseguenze imprevedibili con operazioni (militari) potenti e mirate”, ha aggiunto in un video diffuso dalla televisione di Stato.

Ore 9,00 – Idf: attaccati 6 aeroporti in diverse zone del Paese – L’Idf ha attaccato sei aeroporti iraniani nell’ovest, nell’est e nel centro del paese. Lo ha riferito il portavoce dell’esercito israeliano, il quale ha aggiunto che gli attacchi aerei hanno danneggiato piste, recinti sotterranei, un aereo di rifornimento e 15 caccia ed elicotteri F-14, F-5 e AH-1 appartenenti al regime iraniano.

Ore 8,00 – Teheran minaccia Usa, gravi conseguenze dopo attacchi – L’Iran ha avvertito gli Stati Uniti di gravi ripercussioni a seguito degli attacchi statunitensi agli impianti nucleari della Repubblica islamica. “Questo atto ostile amplierà la portata degli obiettivi legittimi delle forze armate iraniane e aprirà la strada all’estensione della guerra nella regione”, ha detto il portavoce delle forze armate Ebrahim Zolfaghari. “I combattenti dell’Islam vi infliggeranno conseguenze gravi e imprevedibili con operazioni militari potenti e mirate”, ha detto Zolfaghari alla televisione di Stato.

Ore 7,30 – Idf: “Stiamo attaccando siti militari a Kermanshah” – I caccia israeliani stanno bombardando siti militari a Kermanshah, nell’Iran occidentale. Lo riferiscono le Idf, le Forze di difesa israeliane. L’aeronautica militare israeliana “sta attualmente colpendo siti infrastrutturali militari a Kermanshah, in Iran”, si legge in una nota dell’esercito.

Ore 7,00 – Trump: “I siti nucleari in Iran annientati” – “Tutti i siti nucleari in Iran hanno subito danni monumentali, come mostrato dalle immagini satellitari. Annientamento è un termine esatto! La struttura bianca mostrata è incastonata profondamente nella roccia, con il tetto ben al di sotto del livello del terreno, e completamente protetto dal fuoco. I danni maggiori si sono verificati ben al di sotto del livello del suolo. Centro!!!”. Così il presidente Usa, Donald Trump, su Truth.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TPI (@tpi)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai