Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Guerra in Ucraina, Zelensky chiede di incontrare Putin: “Se negoziati falliranno sarà la Terza guerra mondiale”

Immagine di copertina
Credit: Epa/Ufficio stampa presidenziale

Guerra in Ucraina, Zelensky chiede di incontrare Putin: “Se negoziati falliranno sarà la Terza guerra mondiale”

Volodimir Zelensky, ha ribadito oggi di essere pronto a negoziare con Vladimir Putin, ma ha avvertito che se i tentativi di negoziato fallissero, lo scontro tra i due paesi porterebbe a “una terza guerra mondiale”.

“Sono pronto a trattare con lui. Ero pronto negli ultimi due anni. E penso che senza negoziati non possiamo porre fine a questa guerra”, ha detto il presidente ucraino in un’intervista alla Cnn. “Se c’è solo l’1% di possibilità per noi di fermare questa guerra, penso che dobbiamo coglierla. Dobbiamo farlo”.

“Non posso parlarvi del risultato di questi negoziati; stiamo perdendo persone ogni giorno, persone innocenti sul campo. Le forze russe sono venute per sterminarci, per ucciderci. E abbiamo dimostrato la dignità del nostro popolo, e del nostro esercito, siamo in grado di assestare un colpo potente, siamo in grado di contrattaccare”, ha sottolineato. “Ma sfortunatamente, la nostra dignità non conserverà le loro vite. Dobbiamo usare qualsiasi formato, qualsiasi possibilità, per avere la possibilità di negoziare la possibilità di parlare con Putin. Ma se questi tentativi falliranno, significherebbe che questa è una terza guerra mondiale”.

Zelensky ha anche avvertito che, nonostante l’apertura alla diplomazia, ci sono “compromessi” che l’Ucraina non è disposta a fare “come stato indipendente”. Il presidente ucraino ha risposto così alla domanda del conduttore Fareed Zakaria riguardo le richieste di Mosca per fermare la guerra, ossia il riconoscimento della Crimea come parte della Russia, dell’indipendenza delle repubbliche nel Donbass e la garanzia che l’Ucraina non farà mai parte della Nato. “Ogni compromesso relativo alla nostra integrità territoriale e sovranità è stato chiarito dal popolo ucraino”,  ha aggiunto. “I soldati russi non sono stati salutati con mazzi di fiori, sono stati accolti con il coraggio, con gente che imbracciava le armi”.

Zelensky ha detto che la Russia “non può ottenere con la forza il favore dei cittadini di un altro paese”. “Non puoi costringere il presidente di un altro paese a concedere tutto con la forza”,  ha concluso.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.6 nelle Filippine, c’è un’allerta tsunami
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.6 nelle Filippine, c’è un’allerta tsunami
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Esteri / Tregua finita tra Israele e Hamas, Netanyahu ordina ai negoziatori del Mossad di rientrare da Doha
Esteri / Make Argentina Great Again: cosa prevede la cura kamikaze della Mileinomics
Esteri / Tregua finita, riprendono i bombardamenti su Gaza: "Più di 100 morti"
Esteri / Materie prime critiche: da chi dipende (e cosa sta facendo) l’Ue per la transizione green
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger