Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Venezuela, l’appello del Governo: “Difendiamo Maduro dal golpe”

Immagine di copertina
Credit: AFP

Golpe in Venezuela – Il 30 aprile 2019 il leader dell’opposizione Juan Guaidò ha lanciato un appello al popolo del Venezuela per “l’assalto finale contro Nicolas Maduro”.

Venezuela, almeno un ferito negli scontri a Caracas

Guaidò ha invitato quindi i cittadini del paese e i militari a seguirlo in un’ultima mobilitazione contro il presidente, che ha definito l’iniziativa un colpo di Stato. Un appello interpretato come un tentativo di golpe dal presidente del Venezuela Maduro.

Venezuela, Guaidò lancia un appello per la rivolta militare

Venezuela, il video di Guaidò: “È il momento” | VIDEO

“Informiamo il popolo del Venezuela che in questo momento stiamo affrontando e neutralizzando un ridotto gruppo di militari traditori che hanno occupato il Distributore Altamira [il principale accesso alla città, ndr] per promuovere un colpo di Stato contro la Costituzione e la pace della Repubblica”, ha affermato il ministro dell’Informazione, Jorge Rodriguez.

Venezuela, le reazioni internazionali alle nuove proteste

“A questo tentativo si è unita l’ultradestra golpista e assassina, che ha annunciato il suo piano violento da mesi. Chiamiamo il popolo alla massima allerta”.

Un appello a sostenere il presidente Maduro contro il presunto golpe è arrivato anche dal vicepresidente del Partito socialista unito del Venezuela (Psuv), Diosdado Cabello, che ha invitato i chavisti a recarsi al Palazzo presidenziale di Miraflores per difendere la Costituzione ed il presidente Nicolas Maduro.

Intanto il ministro della Difesa e comandante in capo della Forza armata nazionale bolivariana (Fanb) ha assicurato via Twitter che la situazione è sotto controllo e che gli autori della rivolta sono “vigliacchi” che hanno tentato un golpe contro la Costituzione.

Il ministro ha garantito che i militari sono ancora dalla parte della Costituzione e delle autorità legittime del paese e che le unità militari dispiegate nelle otto regioni del paese riportano una situazione di normalità nelle caserme sotto la guida dei loro comandanti.

L’appello di Guaidò – “Il momento è adesso”, ha affermato il leader dell’opposizione in un video in cui chiama i cittadini alla mobilitazione contro Maduro. Una mossa interpretata come un golpe dal governo chavista.

Usa sanzionano nuovamente il Venezuela: l’ennesimo smacco al ministro Maduro

“Popolo del Venezuela, dobbiamo tutti manifestare per sostenere la democrazia e recuperare la nostra libertà. Organizzati e uniti, dobbiamo dirigerci verso principali installazioni militari “, ha continuato Guaidò nel suo videomessaggio di 3 minuti.

“Gente di Caracas, tutti a La Carlota. Le forze armate hanno preso la decisione giusta, possono contare sul sostegno del popolo venezuelano, sul sostegno della nostra Costituzione, sulla garanzia di stare dalla parte giusta della storia”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / Accordo tra Israele e Hamas: la tregua entra in vigore domenica. Intanto i raid non si fermano: 50 morti dopo l'annuncio del cessate il fuoco
Ti potrebbe interessare
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / Accordo tra Israele e Hamas: la tregua entra in vigore domenica. Intanto i raid non si fermano: 50 morti dopo l'annuncio del cessate il fuoco
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA