Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Georgia, arrestato il leader dell’opposizione: migliaia di persone in piazza a Tbilisi

Immagine di copertina
Manifestazione a Tbilisi. Credit: EPA/ZURAB KURTSIKIDZE

Scoppiano le proteste in Georgia, dove migliaia di manifestanti sono scesi in piazza dopo che la polizia ha arrestato Nika Melia, leader del principale partito di opposizione georgiano, il Movimento Nazionale Unito. Un video trasmesso dalla tv georgiana mostra il momento dell’incursione della polizia presso la sede del partito nella capitale Tbilisi. I poliziotti hanno lanciato un raid utilizzando gas lacrimogeni e Melia è stato trascinato via dalla polizia per essere posto in custodia cautelare.

Il 18 febbraio l’ex primo ministro Giorgi Gakahria aveva annunciato le sue dimissioni, dicendo di non essere riuscito a trovare un accordo all’interno del suo partito sull’arresto di Melia, accusato di aver organizzato violenze di massa durante le proteste antigovernative del 2019 in Georgia. Gakahria avrebbe voluto evitare l’arresto del capo di opposizione, perché questo avrebbe rischiato di destabilizzare paese. Melia è stato arrestato poche ore dopo la nomina da parte del parlamento georgiano del nuovo primo ministro, Irakli Garibashvili.

Dopo l’arresto, si sono tenute proteste davanti alla Cancelleria di Stato di Tbilisi e poi vicino al parlamento. I manifestanti hanno bloccato Viale Rustaveli, la strada principale della capitale. I manifestanti chiedono l’immediata liberazione di Melia e le elezioni anticipate in Georgia.

La Georgia vive una difficile crisi politica dopo le controverse elezioni del 2020, vinte dal partito Sogno Georgiano, al potere dal 2012. Nella repubblica del Caucaso le votazioni sono spesso seguite da accuse di frode e proteste di massa.

 

Leggi anche: Myanmar, due morti e decine di feriti nel giorno più buio dall’inizio delle proteste

Ti potrebbe interessare
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Ti potrebbe interessare
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Metà della popolazione di Gaza muore di fame, è l’inferno in terra". Telefonata tesa tra Netanyahu e Putin
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”