Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:52
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Finirà tutto con un attacco nucleare”: i dibattiti sulla tv di stato russa

Immagine di copertina

“Finirà tutto con un attacco nucleare”: i dibattiti sulla tv di stato russa

“Finirà tutto con un attacco nucleare”. Diventano sempre più cupi i toni sui talk della televisione russa, dove ormai si discute apertamente di una possibile svolta nucleare alla guerra in Ucraina.

L’ultimo esempio è quello della direttrice dell’emittente Russia Today, intervenuta alla puntata di martedì scorso della trasmissione condotta dal noto presentatore Vladimir Solovyov, uno dei giornalisti considerati più vicini a Vladimir Putin. “O perdiamo l’Ucraina o inizia la terza guerra mondiale”, le parole di Margarita Simonyan, andate in onda sulla televisione pubblica russa. “Personalmente, ritengono che quella della terza guerra mondiale sia l’alternativa più realistica.  Conoscendo noi e il nostro leader, Vladimir Vladimirovich Putin, sapendo come funziona tutto qui intorno, è impossibile, non c’è alcuna possibilità, che ci arrenderemo”, ha continuato la direttrice di Russia Today, secondo quanto riportato dalla giornalista del Daily Beast Julia Davis.

“Tutto finirà con un attacco nucleare, per me è più probabile dell’altro scenario. Lo dico con grande orrore, da un lato, ma dall’altro, con la consapevolezza che la situazione è quella che è”. “Ma andremo in paradiso, mentre loro semplicemente schiatteranno”, la replica di Soloyvov. “Moriremo tutti un giorno”, la replica di Simonyan.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”
Esteri / La fine della diplomazia: ecco perché dall’Ucraina al Medio Oriente prevale la legge del più forte
Esteri / Caccia Nato intercettano jet russi nei cieli del Baltico
Esteri / Marco Travaglio a TPI: “Ecco quello che non ci dicono su Israele e i palestinesi”