Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Fateci pagare più tasse”: l’appello di cento super ricchi ai grandi della terra

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

Cento “super ricchi” hanno lanciato un messaggio al mondo: tassateci, fateci pagare più tasse.

Si tratta di milionari e miliardari nord americani, britannici e europei che propongono di aumentare la tassazione sulla loro ricchezza e combattere così la pandemia e ridurre il divario con i poveri. Nello specifico l’appello è stato lanciato cinquantanove americani, venti britannici, nove tedeschi, cinque canadesi, tre danesi, tra cui uno di origine iraniana, due austriaci, tre olandesi e un norvegese.

Il recente report della no-profit Oxfam ha evidenziato come i dieci uomini più ricchi al mondo abbiano raddoppiato le loro fortune di 1.500 miliardi in questi due anni di pandemia. Quindi: “Tassate noi ricchi, tassateci ora”, chiedono i super ricchi.

Portabandiera di questo esclusivo club di “102 milionari patrioti” è Abigail Disney, ereditiera dell’impero Disney, che ritiene sbagliato il modo in cui il sistema fiscale è concepito. Per lei, è fatto per favorire i più ricchi e danneggiare la classe operaia.

Nella lettera aperta intitolata “In Tax we trust” (che significa “Crediamo nelle tasse” e prende spunto dal motto americano “In God we trust”, cioè “Crediamo in Dio”, scrivono: “Sappiamo che l’attuale sistema di tassazione non è giusto. Molti di noi possono dirlo: mentre il mondo è andato incontro in questi due anni a una immensa sofferenza, noi abbiamo visto aumentare il nostro patrimonio, ma sono pochi tra noi quelli in grado di sostenere che paghiamo la nostra giusta parte di tasse”.

I grandi della terra

Nel documento si legge anche del fatto che tassare i ricchi potrebbe contribuire ad aumentare la fiducia che le persone ripongono nella politica. Il messaggio è diretto ai grandi della terra, che in questi giorni partecipano al meeting virtuale World Economic Forum di Davos.

“Non troverete risposte in un forum privato – hanno scritto – circondati da altri milionari e miliardari e dalle persone più potenti al mondo. Se fate attenzione, capirete di essere parte del problema. Davos non merita la fiducia del mondo”.

La tassa immaginata dal gruppo prevede un 2 per cento sui redditi che superano i 5 milioni, per salire al 3 su quelli oltre i 50 e arrivare al 5 per cento per i miliardari. In questo modo, si potrebbero raccogliere, a livello globale, più di 2.500 miliardi di dollari. Cifra che, dicono i “patrioti”, potrebbe togliere più di due miliardi di persone dalla povertà.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Esteri / Reportage TPI – Nabi Saleh: l’assedio dei coloni è un’altra prigione per i palestinesi
Esteri / Diario da Gaza: “La tregua tra Israele e Hamas è arrivata troppo tardi. Ormai viviamo in una città fantasma”
Esteri / Cronistoria di una vendetta: così Israele ha devastato la Striscia di Gaza