Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il presidente turco Erdogan: “Il mondo riconosca Gerusalemme come capitale della Palestina”

Immagine di copertina
Il presidente turco Erdogan durante il summit dell'Organizzazione di cooperazione islamica. Credit: YASIN BULBUL

Il leader palestinese Mahmoud Abbas ha definito la scelta di Trump “un crimine” che esclude gli Stati Uniti dal processo di pace

Il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan ha chiesto ai leader dei paesi musulmani di riconoscere Gerusalemme “capitale occupata dello stato della Palestina”, durante il suo discorso al summit straordinario dell’Organizzazione per la cooperazione islamica che si è tenuto a Istanbul mercoledì 13 dicembre 2017.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Erdogan ha detto che la decisione degli Stati Uniti di riconoscere Gerusalemme capitale d’Israele è “nulla e inefficace” e ha accusato il paese ebraico di essere uno “stato del terrore”.

Il leader palestinese Mahmoud Abbas ha definito la scelta di Trump “un crimine” e ha aggiunto che gli Stati Uniti “si sono squalificati da soli dalla possibilità di avere un ruolo nel processo di pace”.

“Non accetteremo nessun ruolo degli Usa nel processo di pace”, ha detto Abbas al summit, citato dalla Bbc. “Hanno dimostrato di essere pienamente dalla parte di Israele”.

Leggi anche: Perché Trump su Gerusalemme ha fatto una cosa che nessuno aveva voluto fare?

Leggi anche: Cosa significa il riconoscimento di Gerusalemme capitale di Israele?

Il 6 dicembre 2017 Donald Trump ha annunciato ufficialmente il riconoscimento di Gerusalemme capitale di Israele, aggiungendo che presto l’ambasciata statunitense sarà trasferita da Tel Aviv a Gerusalemme.

Si tratta di una decisione storica, che porta con sé una scia di pesanti critiche da parte della comunità internazionale, la quale sostiene che la decisione non farà altro che allontanare la prospettiva di una pace duratura e fa sprofondare il Medio Oriente nell’ennesima crisi.

La decisione degli Stati Uniti ha dato vita a un’ondata di disapprovazione e scontento in tutto il Medio Oriente. I leader del movimento palestinese Hamas ha invocato una nuova intifada. Si sono registrate manifestazioni e scontri nel territorio conteso della Cisgiordania e a Gaza.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare
Ti potrebbe interessare
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare
Esteri / “Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino”
Esteri / Francesca Albanese: “Italia, Francia e Grecia dovevano fermare Netanyahu mentre volava negli Usa”
Esteri / Trump rompe con Putin: “Dice un sacco di stronzate, sta uccidendo troppe persone”
Esteri / Libia, governo Bengasi respinge Piantedosi e delegazione Ue: “Persone non grate”
Esteri / Trump rinvia al primo agosto l’entrata in vigore dei dazi: lettere minacciose a 14 Paesi, ma non all’Europa
Esteri / Netanyahu candida Trump al Nobel per la Pace. Il presidente Usa: “Hamas e Israele vogliono la tregua”
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”