Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Elezioni presidenziali in Siria, Assad si prepara al quarto mandato: per l’Onu il voto è illegittimo

Immagine di copertina
Al seggio per le elezioni presidenziali del 26 maggio 2021 in Siria. Credit: EPA/YOUSSEF BADAWI

L'Onu, gli Usa e l'Ue ritengono illegittime le elezioni e chiedono un processo politico per porre fine al conflitto e una nuova Costituzione

Si sono aperti oggi, mercoledì 26 maggio, i seggi elettorali per le nuove elezioni presidenziali in Siria, il cui esito in realtà appare scontato e che quasi certamente consegneranno a Bashar al-Assad, al potere dal 2000, un quarto mandato. Gli Stati Uniti e l’Unione europea hanno già liquidato le elezioni come una farsa, mentre le Nazioni Unite hanno fatto sapere che il voto non rispetta le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza che chiedono un processo politico per porre fine al conflitto, una nuova costituzione e libere elezioni sotto la supervisione dell’Onu.

La televisione di stato siriana questa mattina ha mostrato lunghe code che si stanno formando in diverse parti del Paese dove sono dislocati circa 12mila seggi. I risultati dovrebbero essere annunciati entro venerdì sera, a 48 ore dalla chiusura del voto. Gli sfidanti che hanno ottenuto il via libera della Corte costituzionale siriana per sfidare Bashar al-Assad sono il vicecapo di gabinetto Abdallah Salloum Abdallah e Mahmoud Ahmed Marei, un avvocato che guida il Fronte Oppositore Democratico, una coalizione di sei partiti formata nel 2018 e tollerata dal regime, che i leader dell’opposizione in esilio hanno spesso bollato come un’estensione del regime stesso.

La guerra civile siriana, che dal 2011 a oggi ha causato centinaia di migliaia di morti e ha sfollato, sia all’interno che all’esterno, oltre metà della popolazione, non si è ancora conclusa, ma grazie al sostegno di Russia e Iran Assad è riuscito a riprendere il controllo di gran parte del Paese. Quel che resta dei jihadisti dell’Isis è ormai confinato nel deserto e le altre formazioni ribelli sunnite, rimangono per lo più nella provincia settentrionale di Idlib. Le condizioni economiche del Paese rimangono molto deteriorate, soprattutto a causa del crollo della lira siriana.

Leggi anche: 1. “Dopo 10 anni di conflitto in Siria, Bashar al-Assad ha vinto. Torture e persecuzioni continueranno” /2.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi