Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:49
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cuba arresta cinquanta oppositori del governo

Immagine di copertina

Durante una manifestazione per chiedere il rilascio dei prigionieri politici a Cuba, 200 poliziotti avrebbero aggredito e arrestato circa 50 persone

Sono stati arrestati circa 50 dissidenti politici scesi in piazza domenica 13 settembre 2015 per chiedere al governo cubano il rilascio di alcuni prigionieri politici.

Almeno una dozzina dei manifestanti erano attivisti e 40 appartenenti al gruppo cattolico Damas de Blanco – un movimento non violento di opposizione al governo del presidente Raul Castro, composto dai famigliari di alcuni prigionieri politici.

Durante la loro consueta marcia di protesta domenicale all’Avana, le Damas e i loro sostenitori avrebbero deciso di non rispettare la rotta prestabilita per la manifestazione e sarebbero state aggredite da circa 200 poliziotti e sostenitori del governo, secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa Reuters. Gli attivisti politici sostengono che ogni domenica vengono arrestate circa 100 persone in tutta Cuba. 

Berta Soler, una donna di 52 anni leader del movimento dissidente politico, ha dichiarato che intende parlare con Papa Francesco, esprimendo la sua indignazione verso le violenze inflitte dal governo cubano.

Il Papa sarà infatti sull’isola dal 19 al 22 settembre, prima di proseguire verso gli Stati Uniti. Papa Francesco ha svolto un ruolo particolarmente importante nella storica ripresa dei rapporti diplomatici tra Cuba e Stati Uniti.

Il governo cubano continua però a esprimere i suoi dubbi sull’intesa con gli Stati Uniti, che accusa di finanziare le Damas de blanco con il solo scopo di destabilizzare il governo comunista del Paese.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”
Esteri / La fine della diplomazia: ecco perché dall’Ucraina al Medio Oriente prevale la legge del più forte