Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’ultimo video di Daniele Nardi dal campo base sul Nanga Parbat

In queste immagini l’ultimo video pubblicato dall’alpinita Daniele Nardi dal campo base sul Nanga Parbat.

Il video risale allo scorso 21 febbraio. Nardi con il compagno di scalata, Tom Ballard, sono poi partiti nel tentativo di arrivare sulla vetta della “montagna maledetta”.

Le loro tracce si sono perse il 24 febbraio. Oggi, 9 marzo, la drammatica conferma: i corpi individuati sullo Sperone Mummery, a 5.900 metri di altitudine, sono quelli dei due alpinisti.

Le ricerche sono quindi terminate: non sarà possibile recuperare le salme di Daniele Nardi e Tom Ballard.

Le foto delle sagome erano state ottenute dal telescopio dell’alpinista basco Alex Txikon, messosi a disposizione con la sua spedizione per portare soccorso ai due alpinisti che avevano provato a salire sulla nona montagna più alta del mondo, in Pakistan.

Solo gli effetti personali e le attrezzature sono state recuperate dal campo base: il materiale verrà recapitato quanto prima alle famiglie e la spedizione è stata chiusa.

Impossibile raggiungere in sicurezza il luogo dove sono stati individuati i due corpi.

Daniele Nardi chi è | Biografia

“La vita è avere coraggio e affrontare l’ignoto”: questa è la citazione con la quale Daniele Nardi si vuole presentare al mondo, prendendo spunto dal film I sogni segreti di Walter Mitty.

Nato il 24 giugno 1976 a Sezze, Daniele Nardi è noto per essere il primo alpinista, nato al di sotto del Po, ad aver scalato l’Everest e il K2, le due vette più alte del mondo.

Daniele Nardi è stato ambasciatore per i diritti umani nel mondo: ha sostenuto progetti di solidarietà in Nepal e Pakistan e, durante ogni spedizione, portava con sé l’Alta bandiera dei diritti umani – firmata da oltre 20 mila studenti incontrati nelle scuole del Lazio – da far sventolare sulle alte vette delle montagne.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Ti potrebbe interessare
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari