Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:13
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il Paese che usa solo energie rinnovabili

Immagine di copertina

Sono oltre 75 giorni che le luci in Costa Rica si accendono solamente grazie all'uso di energie rinnovabili

Sono 75 giorni che il Costa Rica sta producendo energia solo attraverso fonti rinnovabili. Dallo scorso dicembre a oggi, nessun tipo di combustibile fossile è stato bruciato.

Il Paese dell’America Centrale è poco più grande della Svizzera e conta meno di 5 milioni di abitanti. Per illuminarlo, sono bastate le 4 centrali idroelettriche del Paese, che hanno ricevuto moltissima acqua grazie alle generose piogge dei primi mesi dell’anno.

Ma non è stata solo la pioggia a permettere al Costa Rica di raggiungere questo record mondiale. Un misto di fattori topografici e di scelte politiche ha reso possibile il risparmio energetico.

Nel 2014, l’80 per cento dell’energia della Costa Rica è stata prodotta da centrali idroelettriche e il 10 per cento è stato invece generato dal settore geotermico.

Il Paese è circondato da vulcani – 6 attivi e 61 quiescenti – i quali surriscaldano gli strati più profondi della crosta terrestre e permettono di produrre grandi quantità di energia geotermica.

Inoltre, il governo investe da anni anche nell’energia eolica e solare, e già nel 2007 aveva annunciato di voler eliminare del tutto le emissioni di anidride carbonica entro il 2021.

Ma non è il caso che la Costa Rica cominci a dipendere troppo dall’energia idroelettrica.

“È una buona notizia il fatto che si stia lavorando più sul geotermico, perchè ci sono alcuni svantaggi nel dipendere troppo dall’energia idroelettrica… che può variare a seconda di cambiamenti stagionali nel flusso dell’acqua,” ha detto Jake Richardson di Clean Technica in un’intervista a Science Alert. “Anche la siccità potrebbe compromettere seriamente l’alimentazione elettrica”.

È proprio per questo motivo che il governo ha approvato un progetto geotermico da circa 878 milioni di euro a metà del 2014. Il piano è finanziato principalmente dal Giappone e dalla Banca Europea degli Investimenti. Quartz riporta che non avendo un esercito dal 1948, e non dovendo quindi investire soldi per la difesa, la Costa Rica potrà investire la maggior parte di questi fondi nello sviluppo delle energie rinnovabili.

Quando la prima centrale sarà completata, produrrà abbastanza energia da alimentare 55mila case. Considerando che la popolazione della Costa Rica è di 4,8 milioni di abitanti, è una cifra notevole.

CONTINUA A LEGGERE A PAGINA 2 DOPO IL VIDEO 

CONTINUA A PAGINA 2 DOPO IL VIDEO

Ti potrebbe interessare
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Ti potrebbe interessare
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok