Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Corte Suprema ha deciso che il travel ban di Trump entrerà pienamente in vigore

Immagine di copertina
Proteste contro il travel ban di Donald Trump. Credit: JIM WATSON

I procedimenti legali per bloccare la misura proseguiranno nelle giurisdizioni inferiori

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha deciso lunedì 4 dicembre che il travel ban di Trump, che prevede limiti di accesso negli Usa per i viaggiatori provenienti da sei paesi a maggioranza musulmana (Ciad, Iran, Libia, Somalia, Siria e Yemen), avrà piena efficacia, mentre i procedimenti legali contro la misura proseguiranno nelle giurisdizioni inferiori.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La decisione della Corte Suprema concerne la terza versione del provvedimento che il presidente ha adottato da quando ha assunto l’incarico, come riporta il network britannico Bbc.

Sette dei nove giudici della Corte, hanno votato infatti in favore della richiesta dell’amministrazione Trump di annullare due ordinanze restrittive imposte dalle corti di grado inferiore, che avevano parzialmente bloccato il provvedimento.

Questo vuol dire che il provvedimento entrerà in vigore per i cittadini di Ciad, Iran, Libia, Somalia, Siria e Yemen che provano a entrare negli Stati Uniti. Il presidente Trump sostiene che il travel ban abbia l’obiettivo di proteggere gli Usa dal terrorismo islamico.

A opporsi alla decisione sono stati i giudici Ruth Bader Ginsburg e Sonia Sotomayor, che hanno chiesto che l’ordine esecutivo di Trump restasse bloccato.

Gli organi giudiziari federali di San Francisco in California e Richmond in Virginia ascolteranno questa settimana le motivazioni della decisione. Il caso finirà probabilmente per essere nuovamente sottoposto alla Corte Suprema.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump cancella i voli dei rifugiati ammessi negli Usa e minaccia chi ostacola la stretta sull'immigrazione
Esteri / Usa, Trump minaccia di “riprendersi” il Canale: Panama si rivolge all’Onu
Esteri / Germania, un uomo accoltella 4 persone in Baviera: uccisi un 41enne e un bambino di due anni
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump cancella i voli dei rifugiati ammessi negli Usa e minaccia chi ostacola la stretta sull'immigrazione
Esteri / Usa, Trump minaccia di “riprendersi” il Canale: Panama si rivolge all’Onu
Esteri / Germania, un uomo accoltella 4 persone in Baviera: uccisi un 41enne e un bambino di due anni
Esteri / Guerra in Ucraina: Trump ventila nuove sanzioni Usa alla Russia se Putin si rifiuta di negoziare la pace
Esteri / Milioni di utenti seguono i profili Facebook e Instagram
di Trump
a loro insaputa: ecco perché
Esteri / Donald Trump cancella i programmi federali di inclusione e minaccia le aziende impegnate in queste iniziative
Esteri / Cisgiordania, Idf: "11 morti, 37 feriti e 30 arrestati a Jenin". Gaza: l'inviato Usa Witkoff andrà in visita nella Striscia
Esteri / Il segretario di Stato Usa Marco Rubio invita Ucraina e Russia a “concedere qualcosa” per porre fine alla guerra
Esteri / Elon Musk ha fatto il saluto romano? Lui risponde: ""Accusa stancante"
Esteri / La Russia dà lezioni di legalità agli Usa di Trump: “Rispettate la neutralità del Canale di Panama”