Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Coronavirus, il ricercatore italiano che lavora al vaccino Usa è convinto: “Pronto per l’autunno”

Immagine di copertina

Lo sostiene Andrea Carfi, a capo di un team di una società statunitense che per prima ha elaborato un vaccino sperimentale contro il Covid-19

Coronavirus, parla il ricercatore italiano: “In autunno pronto il vaccino”

Secondo Andrea Carfi, ricercatore italiano che sta lavorando negli Usa al vaccino contro il Coronavirus, l’antidoto al Covid-19 potrebbe essere pronto per il prossimo autunno. Lo scienziato lo ha detto all’Espresso, dal quale è stato intervistato in esclusiva. Carfi è a capo del team di ricerca sulle malattie infettive di Moderna, la società biotech americana con sede a Cambridge, nel Massachusetts, che per prima ha elaborato un vaccino sperimentale contro il Coronavirus. Carfi spiega che il 16 marzo scorso è partita, tramite ilNational Institute of Healthl, l’equivalente del nostro Istituto Superiore di Sanità, la fase 1 della sperimentazione sull’uomo del vaccino Rna.

Jennifer Haller, la prima persona che si è fatta iniettare il vaccino sperimentale contro il Coronavirus
TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO

La società, quindi, ha arruolato 45 volontari, tutti in buoni salute, ai quali è stato somministrato per via intramuscolare il vaccino al fine di verificare la tossicità e la tollerabilità dell’antidoto e al fine di verificarne la reazione immunitaria contro il virus. I test, con il trascorrere dei giorni, verranno ampliati a un numero sempre più ampio di persone con la fase due che dovrebbe arrivare in autunno e la fase tre, ovvero quella della produzione in larga scala, in programma, nei piani della società, per l’autunno. Secondo Carfi, infatti, l’approvazione del vaccino potrebbe arrivare in autunno, ma inizialmente verrebbe utilizzato soltanto per medici, infermieri e operatori sanitari. Se tutto dovesse filare liscio, il vaccino potrebbe entrare in produzione definitivamente entro la fine del 2021. “Si sta lavorando su diversi fronti, incluso quella della produzione del vaccino in larga scala, parliamo di milioni di dosi da produrre e somministrare, dopo l’approvazione definitiva” ha dichiarato lo scienziato.

Leggi anche: 1. Coronavirus, tamponi negli ospedali? Solo ai privilegiati. Così prolifera il business dei test privati / 2. Giulio Gallera a TPI: “Io candidato sindaco di Milano? Penso solo all’emergenza Coronavirus”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai