Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Coronavirus, il giallo del cuoco italiano morto a Londra: “Aveva la polmonite, curato con la tachipirina e nessun tampone”

Immagine di copertina

Luca Di Nicola, questo il nome della vittima, è deceduto lo scorso 24 marzo dopo una settimana di febbre e tosse: ma nessuno gli ha fatto il test per la ricerca del nuovo Coronavirus

Coronavirus, cuoco italiano morto a Londra: “Aveva la polmonite, ma nessuno gli ha fatto il tampone”

È giallo sulla morte di un cuoco italiano che viveva a Londra: secondo la famiglia, infatti, il ragazzo, che aveva una polmonite, è deceduto a causa del Coronavirus. Secondo quanto ricostruito, Luca Di Nicola, 19enne originario di Nereto, in provincia di Teramo, è morto nella capitale britannica lo scorso 24 marzo. Il giovane, che viveva a Enfield Town, nella periferia nord di Londra, insieme alla madre Clarissa e al compagno di quest’ultima, Vincenzo, faceva l’aiuto cuoco. Il ragazzo è morto per quella che sembrerebbe essere stata una polmonite fulminante, ma la famiglia è convinta che si sia trattato di Covid-19.

Il premier britannico Boris Johnson annuncia: “Sono positivo al Coronavirus”

Queste le parole della zia di Luca, Giada, che spiega come sono andate le cose: “Per una settimana prima di morire Luca ha avuto febbre e tosse e l’avevano avute anche mia cognata Clarissa e il suo compagno Vincenzo che vivevano nella stessa casa. Pareva influenza: il medico di base a Londra ha somministrato a mio nipote del paracetamolo. Ma Luca si è aggravato il 23 marzo. Il medico lo ha visitato a casa e gli ha detto che era giovane, forte e che non si doveva preoccupare di quella brutta influenza”. Il giorno seguente, però, la situazione è precipitata: “Luca aveva dolori al petto. Poi la madre ha notato che aveva le labbra viola e poco dopo è collassato”.

“Hanno chiamato l’ambulanza, lo hanno rianimato ma i polmoni erano collassati, pieni di acqua e sangue – racconta ancora la zia del cuoco italiano – L’hanno intubato e subito ricoverato in terapia intensiva al North Middlesex Hospital di Londra. Ma dopo mezz’ora, intorno alle 7 di sera, Luca è morto. Senza aver fatto neanche una lastra prima”. Un’altra zia di Luca, Romina, racconta che le autorità inglesi hanno svelato di aver fatto un tampone post mortem per scoprire se il ragazzo è morto a causa del Coronavirus: “Le autorità inglesi ci avevano detto di aver fatto un tampone post mortem. Ora invece il medico legale, dopo due giorni di silenzio, ci dice che gli esami saranno forse condotti il 31 marzo. Forse”. Intanto, però, sia la mamma di Luca che il compagno di quest’ultima sono a casa con gli stessi sintomi che poi hanno condotto alla morte il ragazzo.

Leggi anche: 1. Coronavirus, negli Usa tamponi veloci ai vip. La denuncia: “I ricchi e i privilegiati saltano la fila” / 2. Coronavirus, rifiuta l’abbraccio del figlio e scoppia a piangere: il dramma di un medico

TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta