Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Corea del Nord, il misterioso treno di Kim Jong-un per la Cina

Immagine di copertina
Il misterioso treno su cui avrebbe viaggiato Kim Jong-un

Il convoglio arrivato alla stazione di Pechino ha scatenato i commentatori, secondo sui il leader nordcoreano viaggia in treno come il padre e il nonno

Il 26 marzo 2018 si è diffusa la notizia che il leader supremo della Corea del Nord, Kim Jong-un, era appena arrivato a Pechino, in Cina, a bordo di un misterioso treno verde e giallo.

La notizia è particolarmente rilevante perché Kim Jong-un, da quando ha preso il potere, nel 2011, non ha mai effettuato nessun viaggio all’estero. Quella in Cina sarebbe dunque la sua prima visita ufficiale fuori dai confini nordcoreani.

Le voci del presunto viaggio di Kim hanno iniziato a spargersi quando un non meglio precisato convoglio ha raggiunto Pechino, provocando forti rallentamenti sul traffico ferroviario nel nord-est della Cina.

L’agenzia di stampa giapponese Kyodo News ha riportato che un “treno speciale” con a bordo un alto funzionario coreano, probabilmente Kim, era stato avvistato nella città di Dandong, nella Cina nord-orientale. Nippon TV ha mostrato il filmato del treno in arrivo a Pechino. Le foto delle carrozze sono state pubblicate anche sui social media cinesi.

Il convoglio ha scatenato molte supposizioni ed è finito al centro di molti commenti.

È stato infatti notato che il treno, verde oliva con strisce gialle, sembrava simile a quello usato dal padre di Kim, Kim Jong-il, in occasione della sua visita in Cina nel 2011, poco prima della sua morte.

Secondo il giornale sudcoreano Chosun Ilbo, il treno usato da Kim Jong-il era protetto da piastre di armatura e dotato di telefoni satellitari, televisori a schermo piatto, sale conferenze, camere da letto e sale per ricevimenti.

Il convoglio, inoltre, viaggia in genere a non più di 37 miglia all’ora (60 km / h).

Tutti i dettagli di questo viaggio sono quasi gli stessi di quelli durante la visita di Kim Jong-il. In primo luogo, entrambi hanno preso un treno verde. In secondo luogo, entrambe le visite sono state improvvise, senza informazioni in anticipo. Terzo, sono sempre i media giapponesi che per primi scoprono e riportano la notizia. Da tutti questi dettagli, penso che sul treno questa volta ci fosse Kim Jong-un”, ha osservato Cheng Xiaohe, professore associato presso la scuola di studi internazionali della Renmin University a Pechino.

In passato sia Kim Jong-il che Kim Il-sung, rispettivamente padre e nonno dell’attuale leader, hanno viaggiato in treno quando hanno visitato Cina e Russia, paesi loro alleati.

Nell’agosto 2011 Kim Jong-il si recò a Mosca per incontrare il presidente Dmitry Medvedev.  Secondo Konstantin Pulikovsky, un ex diplomatico russo, il treno era gestito da “bellissime donne” e a bordo si mangiavano aragoste e si bevevano vini rossi francesi.

“Kim Jong-un probabilmente vuole seguire la tradizione di viaggiare in treno per le sue visite all’estero”, sottolinea Cheng.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese