Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:13
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cina, stretta sui videogiochi: i minori potranno giocare solo 3 ore a settimana

Immagine di copertina
Credit Image: © Han Yuqing/Xinhua via ZUMA Wire

Cina, stretta sui videogiochi: i minori potranno giocare solo 3 ore a settimana

In Cina i minori potranno utilizzare i videogiochi solo un’ora al giorno, dalle 20 alle 21, dal venerdì alla domenica, per un totale di tre ore alla settimana. La misura restrittiva rientra nel piano varato dal governo per frenare la dipendenza dei più piccoli dai videogiochi. Tramite questa nuova stretta, “sarà protetta più efficacemente la salute fisica e mentale dei minori”, recita una nota diffusa dalla National Press and Publication Administration.

Fino ad ora infatti l’utilizzo di videogiochi da parte dei minori di 18 anni era già sottoposto a limitazioni: era permesso giocare online nei giorni feriali per un massimo di 90 minuti, con divieto di connettersi dopo le dieci di sera e prima delle 8 del mattino. Mentre, nei giorni festivi e nei weekend i minori potevano avere accesso ai giochi online per massimo tre ore al giorno.

Il nuovo provvedimento avrà un effetto diretto sulle compagnie video ludiche cinesi, che dovranno fare in modo di limitare l’accesso dei minori ai propri giochi online. Ma non solo: la National Press and Publication Administration ha infatti sollecitato la rigorosa attuazione della registrazione e degli accessi con nome reale, sottolineando che i fornitori di giochi online non dovranno fornire alcuna forma di servizio che non preveda dati reali e riconoscimento facciale.

Alle amministrazioni della stampa e dell’editoria a tutti i livelli è inoltre stato chiesto di rafforzare “la supervisione e l’ispezione dell’attuazione delle misure pertinenti per impedire ai minori di dedicarsi ai giochi online e di trattare con le società di videogame che non le hanno attuate rigorosamente in conformità con le leggi e i regolamenti”.

Una misura che ribadisce la necessità di “guidare attivamente le famiglie, le scuole e gli altri settori sociali per co-amministrare e adempiere alla responsabilità della tutela minorile in conformità con la legge e creare per loro un buon ambiente di crescita sana”.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University