Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

La Cina limita l’uso dei videogiochi ai bambini: non più di un’ora e mezza al giorno

Immagine di copertina
Credit: Han Yuqing/Xinhua via ZUMA Wire

Le nuove regole hanno lo scopo di tenere sotto controllo i minori in possesso di smartphone

La Cina lotta contro la dipendenza dei minori dai giochi online

In Cina sono state introdotte limitazioni per i bambini nell’utilizzo dei videogiochi. Le nuove regole hanno lo scopo di tenere sotto controllo i minori in possesso di smartphone.

Ai bambini cinesi è concesso giocare ai videogames non più di un’ora e mezza al giorno (tre ore in vacanza) e solo nella fascia oraria che va dalle 8 alle 22. Nelle ore notturne l’uso dei giochi sul cellulare è totalmente vietato.

Per impedire ai minori di diventare dipendenti dai giochi online l’amministrazione nazionale cinese per la Stampa e l’Editoria ha pubblicato quindi questa serie di avvertenze.

Il documento sottolinea la condivisione delle responsabilità tra i provider di giochi online, le agenzie governative e gli attori sociali nella gestione e nel governo di questo fenomeno.

Secondo le avvertenze, tutti gli utenti di giochi online dovranno registrarsi con le proprie informazioni d’identità, mentre saranno limitate in maniera rigorosa e su base giornaliera sia la finestra temporale che i tempi di gioco totali online dei minori.

Il documento vieta inoltre l’accesso ai giochi a pagamento online agli utenti di età inferiore agli 8 anni e pone un limite su base giornaliera e mensile alle somme di denaro che i minori di età superiore agli 8 anni possono spendere per questi servizi.

I provider di giochi online dovranno inoltre impostare una serie di promemoria dedicati agli utenti di diverse fasce di età. Qualsiasi contenuto pericoloso compresa la pornografia, la violenza e il gioco d’azzardo è proibito nei giochi destinati ai minori.

Secondo l’avviso, alle aziende che non rispettano le regole sarà chiesto di apportare modifiche ai propri servizi, altrimenti saranno perseguite. Le licenze commerciali concesse a queste imprese potrebbero in questi casi essere revocate.

Cina, l’app che spia i turisti installata segretamente dalla polizia alla frontiera
Tanzania, apre il primo parco giochi per bambini disabili, l’iniziativa viene dalla Calabria
Ti potrebbe interessare
Costume / I pro e i contro del noleggio lungo termine
Costume / Quando il gusto incontra il benessere: Mulino Bianco rilancia la linea “Armonia” e presenta il brand rinnovato a Wanderlust 108
Costume / La classifica dei migliori 50 hotel del mondo: al primo posto c’è un italiano
Ti potrebbe interessare
Costume / I pro e i contro del noleggio lungo termine
Costume / Quando il gusto incontra il benessere: Mulino Bianco rilancia la linea “Armonia” e presenta il brand rinnovato a Wanderlust 108
Costume / La classifica dei migliori 50 hotel del mondo: al primo posto c’è un italiano
Costume / Dipendenza da social, a rischio la salute mentale di un ragazzo su due
Costume / Napoli: influencer mangia la pizza da Porzio e condivide le storie, ma dopo aver ricevuto il conto le cancella
Costume / Il customer relationship management: il suo ruolo per le ambizioni di un’azienda
Costume / Crossover o SUV? Quali sono le differenze e quando preferire l’uno o l’altro
Costume / Parità di genere, algoritmo di InfoCamere rivela: è primo obiettivo di sostenibilità per imprese
Costume / Venezia, Cateno De Luca accusa: “Ecco quanto ho speso a cena, poi dicono che Taormina è cara”
Costume / Chiara Ferragni in lacrime al matrimonio della sorella Francesca: il commovente discorso