Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Cina sta per essere inaugurato il ponte sul mare più lungo del mondo

Immagine di copertina
Sono state espresse preoccupazioni per la sicurezza dell'infrastruttura. Credit: AFP PHOTO / Philip FONG

L'infrastruttura, 55 chilometri, collegherà Hong Kong, Macao e la città di Zhuhai

In Cina sta per essere inaugurato il ponte sul mare più lungo al mondo, 55 chilometri: connetterà Hong Kong, Macao e la città di Zhuhai, nel sud del paese. L’infrastruttura dovrebbe entrare in funzione entro aprile 2018, anche se non ci sono ancora notizie ufficiali.

Per la sua costruzione ci sono voluti nove anni e sono state utilizzate 420mila tonnellate di acciaio, pari a circa 60 volte la quantità utilizzata per la Torre Eiffel di Parigi, in Francia.

Il ponte taglia l’estuario del Fiume delle Perle, tra Hong Kong e Macao, ed è costituito anche da un tunnel sottomarino.

La realizzazione dei 6-7 chilometri del tunnel sottomarino ha dato molte preoccupazioni al manager del progetto, Gao Xinglin, come racconta lui stesso. “Ci sono state notti in cui non riuscivo a dormire perché ci sono state troppe difficoltà”.

Gli esperti assicurano che il ponte potrà essere usato per i prossimi 120 anni e che avrà un effetto positivo sugli affari, riducendo del 60 per cento il tempo di viaggio tra Hong Kong e la città di Zhuhai. 

I lavori per l’infrastruttura avrebbero dovuto essere ultimati alla fine del 2017, ma ritardi, sformanti del budget, accuse di corruzione e la morte di alcuni operai hanno ritardato i lavori.

Sono stati espressi dubbi in merito alla sicurezza del ponte, dopo che 19 addetti di laboratorio sono stati accusati di aver falsificato i risultati di alcuni test. Uno di loro è stato condannato a dicembre.

Il prezzo finale del progetto, che include la costruzione di isole artificiali, strade e passaggi di frontiera è incerto, ma si stima che si aggiri intorno ai 100 miliardi di yuan, pari a circa 13 miliardi di euro.

L’opposizione ad Hong Kong accusa il governo di Pechino di voler utilizzare questa nuova infrastruttura per aumentare il controllo sulla città semi-autonoma.

La nuova infrastruttura fa parte del Piano nazionale cinese per l’urbanizzazione, annunciato nel 2014. L’obiettivo è rendere la Cina un paese ancora più urbanizzato e far fronte al problema dell’immigrazione.

Nel prossimo decennio, la Cina prevede di incoraggiare 250 milioni di persone a trasferirsi nelle megalopoli del Paese. Per far fronte a questa enorme migrazione, il governo ha investito decine di miliardi di dollari in progetti infrastrutturali giganteschi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa
Esteri / La Chiesa tedesca sfida il Vaticano sulle coppie arcobaleno
Esteri / La storia delle foto del finto arresto di Trump che hanno fatto il giro del web: “Era solo uno scherzo”
Esteri / Giovani senza telefono: benvenuti nel “Luddite club”
Esteri / Il ceo di Starbucks fa il barista nei caffè dell’azienda: “Esperienza sconvolgente”
Esteri / Florida, preside costretta alle dimissioni per una lezione sul David di Michelangelo: “È pornografico”
Esteri / Macron e il giallo dell'orologio di lusso: il presidente se lo sfila durante l'intervista