Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Cina oscura la Bbc per “grave violazione”: la replica dell’emittente britannica

Immagine di copertina

La Cina ha revocato all’emittente britannica Bbc World News le licenze necessarie a trasmettere nel Paese, per “grave violazione dei contenuti”. La decisione arriva dall’autorità di regolamentazione televisiva cinese, ed è stata annunciata dal canale di Stato cinese Cgtn. La Bbc non potrà dunque più trasmettere in Cina.

L’accusa mossa all’emittente è di aver “gravemente violato i regolamenti sulla gestione della radio e della televisione e sulla gestione dei canali televisivi via satellite all’estero nei suoi rapporti relativi alla Cina, andando contro i requisiti secondo cui le notizie devono essere vere e imparziali e minato gli interessi nazionali e la solidarietà etnica della Cina”.

La notizia arriva dopo lo sviluppo di crescenti tensioni tra Pechino e Londra, soprattutto dopo la stretta repressiva imputata alla Cina nell’ex colonia britannica di Hong Kong e il rilancio di accuse contro la repressione degli Uiguri, la minoranza musulmana dello Xinjiang, in Cina.

“Siamo delusi dalla decisione presa dalle autorità cinesi”, rende noto l’emittente britannica in un tweet. “La Bbc è l’emittente internazionale più autorevole e racconta i fatti da tutto il mondo in modo corretto, imparziale e senza timori né favoritismi”.

Leggi anche: 1. Torture agli uiguri, il giornalista Bbc incalza l’ambasciatore cinese: “Ci spieghi cosa succede” /2. La Cina ha già oscurato Clubhouse

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump rinvia al primo agosto l’entrata in vigore dei dazi: lettere minacciose a 14 Paesi, ma non all’Europa
Esteri / Netanyahu candida Trump al Nobel per la Pace. Il presidente Usa: “Hamas e Israele vogliono la tregua”
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump rinvia al primo agosto l’entrata in vigore dei dazi: lettere minacciose a 14 Paesi, ma non all’Europa
Esteri / Netanyahu candida Trump al Nobel per la Pace. Il presidente Usa: “Hamas e Israele vogliono la tregua”
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”
Esteri / Russia, morto il ministro dei Trasporti rimosso oggi da Putin: “Si è suicidato”
Esteri / Ft: “Boston Consulting Group ha partecipato a un progetto per ‘ricollocare’ 500mila palestinesi fuori da Gaza”
Esteri / La ballerina italiana Linda Martino arrestata in Egitto: “Ha offeso la morale”
Esteri / Musk fonda il suo partito, Trump: "Ridicolo". Scambio di insulti con Bannon: "Va espulso", "Ubriacone"
Esteri / Guerra in Ucraina, Zelensky: “1000 droni e 1000 bombe aeree russe la scorsa settimana”
Esteri / Oggi l'incontro alla Casa Bianca fra Trump e Netanyahu: sul tavolo la proposta di tregua per Gaza
Esteri / Turchia, Leone fugge da un parco e aggredisce un agricoltore