Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Catalogna, l’Onu dichiara ricevibile il ricorso di Puigdemont contro la Spagna

Immagine di copertina
L'ex presidente della Catalogna, Carles Puigdemont. Credit: Afp

L'ex leader catalano sostiene che sono stati violati i suoi diritti politici

Le Nazioni Unite hanno dichiarato “ricevibile” il ricorso presentato dall’ex presidente della Catalogna, Carles Puigdemont, contro la Spagna per violazione dei diritti umani. Lo ha detto il 27 marzo 2018 un portavoce della commissione per i diritti umani dell’Onu.

L’organismo con sede a Ginevra, in Svizzera, dovrà ora pronunciarsi sul merito della denuncia.

La registrazione del ricorso significa che il governo spagnolo ha ora sei mesi per rispondere con qualsiasi informazione o osservazione all’organismo dei diritti umani.

A inizio 2018 un gruppo di avvocati ed esperti di diritti umani ha avviato un’azione legale sostenendo che la Spagna ha violato i diritti umani, civili e politici nel suo giro di vite contro l’indipendenza della Catalogna.

Puigdemont il 25 marzo 2018 è stato arrestato in Germania dopo che nei giorni precedenti era stato riattivato il mandato di arresto europeo nei confronti suoi e di altri quattro leader catalani.

Il leader catalano si trova ancora in carcere. Le autorità tedesche hanno 30 giorni di tempo per decidere se estradarlo alla Spagna, dove Puigdemont rischia fino a 30 anni di carcere per reati che vanno dalla ribellione all’appropriazione indebita.

Poche ore dopo il suo arresto a Barcellona e in altre città catalane sono scoppiate dure proteste che hanno portato a scontri con la polizia: il bilancio è di 89 feriti e 4 arrestati.

All’inizio del 2018 gli avvocati di Puigdemont hanno inviato un documento alla commissione per i diritti umani delle Nazioni Unite, affermando che il governo spagnolo ha “violato il diritto” del leader “a partecipare alla vita politica costringendolo a vivere in esilio”. La lettera è stata inviata dopo il ritiro di Puigdemont dalla sua candidatura alla presidenza della Catalogna.

Il primo ottobre 2017 in Catalogna si è tenuto un contestato referendum sull’indipendenza, che ha visto prevalere i separatisti. Dopo la dichiarazione di indipendenza, il governo spagnolo ha destituito Puigdemont e il governo catalano, chiedendo nuove elezioni.

Puigdemont è stato accusato di ribellione e uso improprio di fondi pubblici. In seguito alle accuse, Puigdemont è fuggito in Belgio, poiché ha detto che non avrebbe mai ricevuto un “processo equo” in Spagna.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran