Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Brexit, stasera chiude il parlamento ma la regina firma la legge anti no-deal

Immagine di copertina

Brexit, stasera chiude il parlamento ma la regina firma legge anti no-deal

Stasera 9 settembre chiude il Parlamento e la sospensione delle attività durerà fino al 14 ottobre, rendendo impossibile la discussione di un rinvio della Brexit oltre il 31 ottobre, data in cui è prevista l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea. Alla fine della seduta di oggi la Camera dei Comuni chiuderà i battenti come ha chiesto il premier Boris Johnson il 28 agosto.

La regina però nel frattempo ha fatto la sua contromossa e ha firmato la legge anti-no deal. La proposta dell’opposizione al governo, sottoscritta da Elisabetta II, mira a imporre al primo ministro Boris Johnson la richiesta di un rinvio dell’uscita del Regno Unito dall’Ue oltre il 31 ottobre in mancanza di un accordo con Bruxelles. Si conclude così, dopo l’approvazione parlamentare, l’iter formale del provvedimento promosso dal fronte contrario alla linea del primo ministro Boris Johnson.

Lo speaker Bercow dopo aver comunicato la chiusura del parlamento ha annunciato il suo ritiro in segno di contrarietà rispetto alla decisione di uscire dall’Unione Europea.

Stasera sarà presentata ai comuni per la seconda volta in pochi giorni una mozione dei Tory di Johnson in favore di elezioni anticipate ma i partiti britannici di opposizione hanno già annunciato che non la sosterranno. Il voto è previsto per le 23 italiane.

Brexit: il premier Boris Johnson chiude il Parlamento fino al 14 ottobre. Insorgono le opposizioni

 

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Esteri / Il governatore della California contro Trump: "La democrazia è sotto attacco"
Esteri / Volo dell'Air India precipitato: il momento dello schianto ripreso in un video
Esteri / Volo dell'Air India diretto a Londra precipita con 242 persone a bordo: "Non ci sono sopravvissuti, vittime anche a terra"
Esteri / Elon Musk si scusa con Donald Trump: "Sono andato troppo oltre"
Esteri / Guardiola: "Non restiamo a guardare la sofferenza dei bambini di Gaza"
Esteri / Giornalista viene colpita in diretta tv da un proiettile di gomma sparato dalla polizia di Los Angeles
Esteri / Alta tensione a Los Angeles, Trump invia 700 marines. Il governatore Newsom: “Abuso di potere”