Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Austria, il parlamento sfiducia il cancelliere Kurz

Immagine di copertina

Il 27 maggio, giorno in cui sono stati diffusi i risultati delle elezioni europee, il Parlamento austriaco ha approvato la mozione di sfiducia contro il cancelliere Sebastian Kurz.

A votare per la caduta del governo sono stati gli esponenti del partito Jetz (Ora), i socialdemocratici e l’estrema destra dell’Fpoe, che fino alla scorsa settimana sosteneva Kurz.

Crisi di governo in Austria: si dimette il vice-cancelliere

La crisi politica nel paese è iniziata alcuni giorni prima delle elezioni europee, quando il vice-cancelliere Strache è stato costretto alle dimissioni a seguito della pubblicazione di un video che svelava i suoi legami con Mosca.

Strache è anche il leader del partito nazionalista e di destra populista Fpoe e la sua rimozione ha portato tutti i ministri di Fpoe a lasciare il governo.

L’allontanamento dall’Esecutivo di Strache era arrivato dopo la diffusione di un video in cui si mettevano in evidenza i legami del vice-cancelliere con Mosca: nel filmato il leader del Fpoe si diceva disposto ad accettare soldi russi in cambio di favori alla nipote di un oligarca vicino al presidente Vladimir Putin.

Nel video, girato di nascosto in una villa a Ibiza durante la campagna elettorale del 2017, Strache afferma di voler favorire le imprese russe negli appalti.

La pubblicazione del video aveva portato il presidente della Repubblica, Alexander Van der Bellen, a indire elezioni anticipate da svolgersi entro ottobre 2019.

Il capo di Stato ha condannato il video che ha portato alle dimissioni di Strache, da cui emergono i legami tra il vice cancelliere e la Russia. “L’Austria non è così”, ha dichiarato il presidente austriaco, stigmatizzando “l’intollerabile mancanza di rispetto ai cittadini”.

“È mio compito garantire stabilità al Paese e pensare solo al bene dell’Austria”, ha aggiunto Van der Bellen, augurandosi che sia fatta “piena luce” sui fatti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia