Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Burkina Faso, 35 civili uccisi in attacco jihadista. Fra loro molte donne

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Attacco ad Arbinda, cittadina vicino al confine con il Mali che ospita una base militare. Secondo le fonti ufficiali del paese all'attacco hanno partecipato circa cento jihadisti. Le vittime sono in maggioranza donne.

Attacco jihadista in Burkina Faso: almeno 35 morti

Attacco jihadista in Burkina Faso nella notte del 24 dicembre: sono almeno 35 civili, la maggior parte donne, e 7 soldati morti nell’attacco terroristico contro un campo militare nella regione del Sahel, nel nord del Burkina Faso, in cui sono morti anche ottanta jihadisti. Lo hanno riferito fonti militari e la presidenza.

“Questo attacco barbaro ha provocato la morte di 35 vittime civili, la maggior parte delle quali donne”, ha dichiarato il presidente del Burkina, Roch Kaborè. Si è trattato di un attacco “terroristico” contro il distaccamento militare ad Arbinda, una città nel Sahel nell’estremo Nord del Paese, al confine con il Mali che ospita una base militare, secondo una fonte militare che ha chiesto l’anonimato.

La risposta delle forze armate, con il supporto aereo, ha permesso di “neutralizzare 80 terroristi”, secondo una dichiarazione dello stato maggiore dell’esercito. L’attacco è avvenuto nella provincia di Soum, una zona confinante con il Mali, che negli ultimi mesi subisce continui attacchi jihadisti.

Leggi anche:
Burkina Faso, attacco contro un convoglio di minatori di una società canadese: 37 morti e 60 feriti
Le notizie di Esteri di TPI
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare