Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Polonia, Duda vince le presidenziali: sconfitto il candidato europeista

Immagine di copertina
Credit: ansa foto

Il presidente polacco Andrzej Duda ha vinto le elezioni, superando l’avversario Ralaf Trzaskowski: è quanto emerge dai risultati ufficiali a spoglio quasi ultimato. Duda ha conquistato il 51,21% dei voti mentre Rafal Trzaskowski ha ottenuto il 48,79%, ha reso noto la commissione elettorale nazionale della Polonia, con lo spoglio arrivato al 99,7%.

Stando a quanto riferito da Ipsos, l’affluenza è stata pari al 68,9 per cento, un dato record, oltre 13 punti in più di quella delle elezioni presidenziali del 2015, pari al 55,34 per cento.

Duda, studi giuridici alle spalle, sposato con una figlia, è un populista cresciuto nell’entourage dei Kaczynski ha scommesso tutto sui valori tradizionali e sull’orgoglio nazionale dei polacchi. Trzaskowski, il suo avversario, ha due figli, ed è invece un europeista convinto. Nella tolleranza verso l’altro e nel rispetto delle minoranze vedeva le vere chance per lo sviluppo di una piena democrazia nel suo Paese.

Per sostenere Duda è stato messo in moto l’intero apparato dello Stato: i comizi, oltre che da lui, sono stati organizzati anche da diversi membri del governo, che nel frattempo ha sospeso le sedute (l’ultima si è tenuta il 16 giugno). A favore del presidente uscente si è schierata anche la chiesa: l’arcivescovo di Cracovia Marek Jedraszewski ha lanciato un appello affinché i fedeli scegliessero il candidato “che segue i valori cristiani”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”
Esteri / La fine della diplomazia: ecco perché dall’Ucraina al Medio Oriente prevale la legge del più forte