Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Afghanistan: ucciso il fotoreporter premio Pulitzer Danish Siddiqui

Immagine di copertina
Il reporter e fotografo della Reuters Danish Siddiqui è stato ucciso oggi in Afghanistan mentre stava seguendo gli scontri tra le forze di sicurezza afghane e i talebani vicino a un valico di frontiera con il Pakistan. Credit: ANSA/Twitter Danish Siddiqui

Danish Siddiqui, un fotoreporter indiano dell’agenzia di stampa Reuters e vincitore del premio Pulitzer nel 2018, è rimasto ucciso oggi nel sud dell’Afghanistan nel corso di alcuni combattimenti tra i talebani e le forze regolari locali.

Il fotografo era di stanza nella provincia di Kandahar dove stava comprendo gli scontri tra talebani e forze di sicurezza afgane divampati nel distretto di Spin Boldak, al confine con il Pakistan, quando è stato colpito da un proiettile. Secondo Reuters, il colpo potrebbe forse essere stato sparato da un cecchino.

Il portavoce del governo provinciale afgano, Bahir Ahmad Ahmadi, ha rivelato che il fotoreporter si trovava nella zona di Kandahar da due settimane. Il decesso di Siddiqui è stato confermato anche dal portavoce del ministero dell’Interno afghano, Tariq Arian, che però non ha fornito ulteriori dettagli sulla morte del giornalista.

Secondo Najib Sharifi, direttore del Comitato per la sicurezza dei giornalisti afghani di stanza a Kabul, Siddiqui è il secondo fotoreporter straniero a restare ucciso negli scontri avvenuti in Afghanistan, dopo lo statunitense David Gilkey, morto nel 2016.

Durante la sua carriera, Siddiqui ha documentato le guerre in Afghanistan e Iraq, occupandosi anche della crisi dei rifugiati Rohingya, per cui ha vinto il premio Pulitzer tre anni fa. Il fotoreporter indiano aveva poi coperto le proteste a Hong Kong e il sisma in Nepal.

Intanto, come mostra la mappa elaborata da The Long War Journal, continua l’avanzata in Afghanistan dei talebani, arrivati a controllare ben 223 su 407 distretti del Paese asiatico, oltre il 54 per cento del territorio nazionale. Gli “studenti delle scuole coraniche” controllano anche quasi tutti i valichi di confine. Il governo di Kabul, sostenuto da Stati Uniti e Paesi europei, controlla principalmente le grandi città e larghe porzioni della vasta area vicina alla capitale.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”