Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Afghanistan, il 29 febbraio la firma dell’accordo di pace fra Usa e talebani

Immagine di copertina
Credits: Noorullah Shirzada/ AFP

Afghanistan, il 29 febbraio la firma dell’accordo di pace fra Usa e talebani

Sta per iniziare una settimana che potrebbe rivelarsi storica e portare alla fine di due decenni di guerra in Afghanistan: gli Usa e i talebani hanno annunciato infatti – dopo un anno di negoziati – di essere pronti a firmare un accordo di pace. 

La firma ufficiale dovrebbe avvenire il prossimo 29 febbraio 2020 a Doha, in Qatar. Ma c’è una condizione senza la quale non si arriverà a nessun accordo: da domani, sabato 22 febbraio, parte infatti un periodo di 7 giorni di riduzione delle violenze in Afghanistan. Solo se ci sarà davvero una de-escalation sul campo, ha precisato il segretario di Stato Usa Mike Pompeo, ” sarà possibile andare avanti con la sigla dell’accordo fra Stati Uniti e talebani”.

L’accordo, hanno assicurato i talebani, consentirà l’inizio di negoziati diretti tra gli afghani, opportunità finora negata dai ribelli, e prevede il ritiro progressivo delle truppe Usa dal Paese e la liberazione di quasi la metà dei miliziani detenuti dalle forze afghane.

Un esponente dell’ufficio politico dei ribelli in Qatar, Abdul Salaam Hanafi, ha spiegato che il primo passo dopo la firma dell’accordo sarà la liberazione di 5.000 talebani detenuti, in cambio di 1.000 prigionieri del governo. Secondo Kabul nelle carceri afghane sono detenuti circa 11.000 miliziani. Secondo Hanafi, alla cerimonia per la firma a Doha ci saranno membri dell’Ue, del Consiglio di sicurezza dell’Onu e del Consiglio di cooperazione islamica.

Secondo le prime indiscrezioni, entro 135 giorni dopo la firma dell’accordo di pace tra Usa e talebani ci sarà il ritiro dei primi 5.000 soldati statunitensi dall’Afghanistan.

Leggi anche:
L’Occidente ha perso la guerra in Afghanistan e a vincere sono stati i talebani
A che punto è la guerra al terrorismo lanciata da Bush?
Dove sono e quanto costano le missioni militari italiane all’estero?
Afghanistan, talebani attaccano la polizia a Takhar: morti 17 agenti
Afghanistan: raid aereo Usa, ucciso comandante talebani
Ti potrebbe interessare
Esteri / La storia di Mora, la ragazza che vive solo con mezzo cervello
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Ti potrebbe interessare
Esteri / La storia di Mora, la ragazza che vive solo con mezzo cervello
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Esteri / Uccide tre bambini e tre adulti in una scuola a Nashville: chi è l’ex studentessa autrice della strage
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata