Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

A blast: la crisi greca come nessuno ve l’ha mai raccontata

Immagine di copertina

Il 27 agosto esce A blast, film di un giovane regista greco che racconta la crisi di Atene attraverso le storie quotidiane che avvengono lontano dai riflettori dei media

A Blast è la storia di una donna che reinventa se stessa, di una famiglia che cade a pezzi e della crisi di un Paese, raccontata attraverso le scene quotidiane che avvengono lontano dai riflettori.

Il film uscirà nelle sale il 27 agosto. Si tratta della seconda opera di un giovane regista di 37 anni, Syllas Tzoumerkas, che rappresenta la nuova generazione greca di registi post-crisi.

Il film ripercorre dieci anni della vita adulta della protagonista, che racconta la storia personale di una famiglia destinata alla distruzione e della Grecia che crolla sotto il peso della crisi.

Non è un film documentario né racconta i fatti che già conosciamo e che rappresentano, ormai da anni, il volto pubblico della Grecia all’estero. La protagonista non è né un manifestante né un politico. È una giovane donna alle prese con l’amore, il sesso, la violenza, l’istinto primordiale alla sopravvivenza.

A Blast è un film carnale con una narrativa che descrive nei dettagli le varie combinazioni dell’atto sessuale, le difficoltà materiali dell’assenza di denaro e le ripercussioni che il declino ha sull’individuo, sulla famiglia e sullo Stato.

Il mondo ci racconta la Grecia ogni giorno sulle pagine di giornali e telegiornali, A Blast è un film per chi vuole entrare nelle camere da letto dei greci che vivono la crisi e che non ha paura di guardare sotto le lenzuola di chi ci dorme.

Il film – presentato quest’anno al festival di Locarno – uscirà per Microcinema Distribuzione. È stato prodotto da Mario Mazzarotto e Antonio Ferraro. Angeliki Papoulia, l’attrice che ricopre il ruolo di protagonista, aveva recitato anche in The Lobster, che nel 2015 ha vinto il premio della giuria a Cannes. 

Qui sotto: il trailer del film A blast


Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza