Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Whirlpool ritira la procedura di cessione dello stabilimento di Napoli

Immagine di copertina

Lo comunica il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli

Whirlpool: l’azienda ritira la procedura di cessione dello stabilimento di Napoli

La Whirlpool ritira la procedura di cessione per lo stabilimento di Napoli.

Lo comunica in un video su Facebook il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli.

“In queste ore l’azienda mi ha comunicato – afferma Patuanelli nel video – la volontà di ritirare la procedura di cessione. È un primo passo che ci consente di sederci a un tavolo per risolvere definitivamente i problemi di quello stabilimento”.

“Su questa vertenza il Governo ci ha messo la faccia – continua ancora Patuanelli – Abbiamo ottenuto un importante risultato. Ora ci sono le condizioni per sederci a un tavolo con le parti sociali per provare a trovare una soluzione industriale anche con un impegno del Governo per lo stabilimento”.

“Era un primo passo fondamentale altrimenti la procedura di cessione avrebbe comportato o la cessione a un’altra attività industriale che era difficile da accettare o a una procedura di licenziamento collettivo. L’abbiamo ottenuto – ha concluso il ministro – grazie all’impegno dei lavoratori, alla loro compattezza e alla loro manifesta volontà di lavorare in quello stabilimento. È un primo passo ma era fondamentale farlo”.

Patuanelli, poi, ha aggiunto che “Questa revoca fa si che ci sia una possibilità di ricominciare a produrre nello stabilimento”.

“In questo momento si ricomincia a produrre con le stesse condizioni di prima e credo che adesso ci siano le condizioni per risedersi ad un tavolo con l’impresa e le parti sociali” ha aggiunto il ministro, che poi ha ringraziato le sigle sindacali che “insieme al governo si sono molto adoperate”.

“È stata fatta una buona squadra che ha convinto Whirlpool a recedere” ha concluso poi Patuanelli.

La notizia del ritiro della cessione dello stabilimento di Napoli, dove lavorano 420 operai e si producono lavatrici, era nell’aria già da alcuni giorni.

La Whirlpool è pronta a sospendere la cessione. I sindacati a TPI: “Non serve a nulla”
Ti potrebbe interessare
Economia / L’Europa pressa l’Italia sul Mes, ma Meloni frena
Economia / “Vi spiego il Welfare ai tempi dell’Intelligenza artificiale”
Economia / Big Tech Bang: la crisi della Silicon Valley sta innescando una pandemia finanziaria globale?
Ti potrebbe interessare
Economia / L’Europa pressa l’Italia sul Mes, ma Meloni frena
Economia / “Vi spiego il Welfare ai tempi dell’Intelligenza artificiale”
Economia / Big Tech Bang: la crisi della Silicon Valley sta innescando una pandemia finanziaria globale?
Economia / Crisi bancarie: niente paura, ecco perché (per ora) l’Eurozona e l’Italia non rischiano il contagio
Economia / Welfare e lavoro, tra innovazione e inclusione nella storia e nel presente di INPS
Economia / Nautica, Monaco Ocean Week: l’industria si mobilita per un futuro sostenibile
Economia / Alta velocità da Palermo a Catania: finanziamento da 3,4 miliardi di euro
Economia / Crisi delle Big Tech, Amazon licenzia altri 9mila dipendenti: “Una decisione difficile”
Economia / Ubs salva Credit Suisse: accordo storico in Svizzera. Dalla banca centrale 100 miliardi di liquidità
Economia / Webuild, fatturato 2022 in forte crescita a 8,2 miliardi