Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Whirlpool ritira la procedura di cessione dello stabilimento di Napoli

Immagine di copertina

Lo comunica il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli

Whirlpool: l’azienda ritira la procedura di cessione dello stabilimento di Napoli

La Whirlpool ritira la procedura di cessione per lo stabilimento di Napoli.

Lo comunica in un video su Facebook il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli.

“In queste ore l’azienda mi ha comunicato – afferma Patuanelli nel video – la volontà di ritirare la procedura di cessione. È un primo passo che ci consente di sederci a un tavolo per risolvere definitivamente i problemi di quello stabilimento”.

“Su questa vertenza il Governo ci ha messo la faccia – continua ancora Patuanelli – Abbiamo ottenuto un importante risultato. Ora ci sono le condizioni per sederci a un tavolo con le parti sociali per provare a trovare una soluzione industriale anche con un impegno del Governo per lo stabilimento”.

“Era un primo passo fondamentale altrimenti la procedura di cessione avrebbe comportato o la cessione a un’altra attività industriale che era difficile da accettare o a una procedura di licenziamento collettivo. L’abbiamo ottenuto – ha concluso il ministro – grazie all’impegno dei lavoratori, alla loro compattezza e alla loro manifesta volontà di lavorare in quello stabilimento. È un primo passo ma era fondamentale farlo”.

Patuanelli, poi, ha aggiunto che “Questa revoca fa si che ci sia una possibilità di ricominciare a produrre nello stabilimento”.

“In questo momento si ricomincia a produrre con le stesse condizioni di prima e credo che adesso ci siano le condizioni per risedersi ad un tavolo con l’impresa e le parti sociali” ha aggiunto il ministro, che poi ha ringraziato le sigle sindacali che “insieme al governo si sono molto adoperate”.

“È stata fatta una buona squadra che ha convinto Whirlpool a recedere” ha concluso poi Patuanelli.

La notizia del ritiro della cessione dello stabilimento di Napoli, dove lavorano 420 operai e si producono lavatrici, era nell’aria già da alcuni giorni.

La Whirlpool è pronta a sospendere la cessione. I sindacati a TPI: “Non serve a nulla”
Ti potrebbe interessare
Economia / Intesa Sanpaolo: sale la dotazione del Fondo di Beneficienza. Nel 2024 erogati 23 milioni di euro
Economia / Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo: la dotazione 2025 sale a 24,5 milioni di euro
Economia / I dazi di Trump spaventano Wall Street. E il titolo di Tesla crolla per il flop cinese
Ti potrebbe interessare
Economia / Intesa Sanpaolo: sale la dotazione del Fondo di Beneficienza. Nel 2024 erogati 23 milioni di euro
Economia / Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo: la dotazione 2025 sale a 24,5 milioni di euro
Economia / I dazi di Trump spaventano Wall Street. E il titolo di Tesla crolla per il flop cinese
Economia / Export di armi: l’Italia balza al sesto posto nel mondo. Dominano gli Usa, la Francia supera la Russia
Economia / Crollano le vendite di Tesla in Europa: c’entrano le posizioni politiche di Musk?
Economia / Altro che lavoro e meritocrazia, nel 2025 si diventa miliardari grazie alle eredità
Economia / Milano-Roma si fa sempre più in aereo: boom di passeggeri per la “navetta dei cieli”
Economia / Stellantis, ricavi in calo e utile crollato del 70%. Ma per gli azionisti c’è un dividendo da 2 miliardi di euro
Economia / Nuovo accordo tra Confcommercio e Intesa Sanpaolo: zero commissioni sui micropagamenti Pos
Economia / Il supercomputer dei record è in Italia