Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Stefano Lucchini è il nuovo presidente della Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio

Immagine di copertina
Stefano Lucchini. Credits: ANSA/GIUSEPPE LAMI

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio (ABI) nomina Stefano Lucchini come Presidente

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio, costituita dall’ABI,  ha nominato il Dottor Stefano Lucchini, Chief Institutional Affairs and External Communication Officer di Intesa Sanpaolo, come Presidente, riconfermando l’Avvocato Corrado Sforza Fogliani, Presidente di Assopopolari, per la carica di Vicepresidente della Fondazione.

Compongono il nuovo Consiglio di Amministrazione della FEduF, in carica per il prossimo triennio: Dott. Mauro Buscicchio, Direttore Generale della Banca Popolare Pugliese; Dott. Andrea Cecchini, Managing Director e Country Head Italy, di RBC Investor Services Bank; Dott. Matteo Cidda, Responsabile della Comunicazione del Banco BPM; Dott. Maurizio Giglioli, Vicedirettore Centrale, Head Strategic Marketing & Planning di Credem; Dott.ssa Anna Grosso, Condirettore Generale Banca Sella; Dott.ssa Claudia Segre, Presidente Global Thinking Foundation; Dott. Eugenio Tangerini, Responsabile del Servizio External Relation and Corporate Social Responsibility di BPER.

Il Collegio dei Partecipanti della Fondazione ha inoltre formalmente eletto il Collegio dei Revisori presieduto dal Dott. Marco Bormetti, Dottore Commercialista indicato da Creval e composto dal Dott. Massimo Mossino, Direttore Generale di Biver Banca (Gruppo Cassa di Risparmio di Asti) e dal Dott. Antonio D’Elia, CFO Banca di Credito Popolare di Torre del Greco.

L’educazione finanziaria rappresenta non solo uno strumento di tutela e valorizzazione del patrimonio economico individuale e sociale, ma un diritto di cittadinanza in qualche modo richiamato dalla stessa Costituzione italiana. – ha dichiarato Stefano Lucchini, neo Presidente della FEduFConfido che l’azione della Fondazione, espressione dell’impegno profuso dalle banche per la crescita della cultura economica degli italiani, possa divenire sempre più catalizzante rispetto ai soggetti privati attivi in questo ambito, ponendosi come un fil rouge che colleghi le tante esperienze di successo in una grande azione di sistema.  Nell’assumere questo nuovo incarico – ha continuato Lucchini -desidero ringraziare, a nome del Consiglio di Amministrazione, il Prof. Andrea Beltratti, che ha Presieduto la FEduF dalla sua nascita, guidandola con successo nella sua fase di crescita e consolidamento.”

Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF)

La Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF) è nata su iniziativa dell’Associazione Bancaria Italiana per diffondere l’educazione finanziaria in un’ottica di cittadinanza consapevole e di legalità economica. Obiettivo della Fondazione è il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati a promuovere una nuova cultura di cittadinanza economica, valorizzando le diverse iniziative, superando gli individualismi e mettendo a fattore comune le esperienze maturate in nome dell’interesse della comunità. Opera in stretta collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e gli Uffici Scolastici sul territorio e diffonde, nelle scuole di ogni ordine e grado, programmi didattici innovativi nella forma e nei contenuti, anche attraverso l’organizzazione di eventi per gli studenti, gli insegnanti e i genitori. La Fondazione lavora sulla mediazione culturale tra contenuti complessi e strumenti divulgativi semplici ed efficaci. Le sue iniziative si rivolgono anche agli adulti, in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori.

Ti potrebbe interessare
Economia / Autostrade per l’Italia: nel 2023 gestiti oltre 110.000 interventi per l’ammodernamento e il potenziamento della rete
Economia / Alitalia licenzia 2.723 persone (che avranno la cassa integrazione fino al 31 ottobre 2024)
Economia / Fiumicino aeroporto: nasce “ADR e-move”
Ti potrebbe interessare
Economia / Autostrade per l’Italia: nel 2023 gestiti oltre 110.000 interventi per l’ammodernamento e il potenziamento della rete
Economia / Alitalia licenzia 2.723 persone (che avranno la cassa integrazione fino al 31 ottobre 2024)
Economia / Fiumicino aeroporto: nasce “ADR e-move”
Economia / Lamborghini, arriva la settimana corta: “Si lavorerà quattro giorni”
Economia / Bonus fino a 1500 euro a Natale per presidi, insegnanti e maestri: l’annuncio del ministro Valditara
Economia / Bollette, verso la fine del mercato tutelato: cosa succederà nei prossimi mesi
Pensioni / I vantaggi dell’investimento nella pensione integrativa
Economia / La protesta dei quartieri di lusso contro l’Imu: “È un abuso di potere”
Economia / Black Friday, proteste dei lavoratori Amazon nel mondo: sciopero anche in Italia
Economia / Webuild, lanciato il programma per 10mila assunzioni al Sud