Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
TPI Fest! 2023 - 22 Settembre

Fatti un’idea. La tua.

Pubblicato da TPI su Venerdì 22 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Pensioni news, le ultime notizie di oggi | Quota 100, la ministra Catalfo: “Escludo modifiche”

Immagine di copertina
Nunzia Catalfo, ministra del Lavoro. Credit: ANSA/FILIPPO ATTILI CHIGI PALACE PRESS OFFICE

Pensioni news e Quota 100: le ultime notizie di oggi

In questo articolo puoi trovare le ultime news e novità in tema pensioni. Tutte le notizie sul sistema previdenziale e sui programmi di pensionamento anticipato, da Quota 100 a Opzione Donna, aggiornate alla data di oggi, giovedì 14 novembre 2019.

Quota 100, la ministra Catalfo: “Escludo modifiche”

La ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, respinge categoricamente l’ipotesi di modifiche a Quota 100: “Lo escludo del tutto”, ha spiegato la ministra rispondendo a chi le chiedeva di possibili revisioni sull’anticipo pensionistico per fare fronte alle coperture. L’ipotesi di modifiche alla misura, nello specifico, riguarda un possibile allungamento delle finestre d’uscita, per compensare interventi di rimodulazione della plastic tax e dell’imposizione sulle auto aziendali.

Catalfo sottolinea che “non si possono cambiare le regole in corsa”. Dopodiché, spiega, “c’è l’impegno del governo ad aprire un tavolo sulle pensioni, sul sistema nel suo complesso”.

Se nella manovra “ci dovessero essere soldi in più, andrei sulla rivalutazione delle pensioni”, ha aggiunto la ministra. “L’intenzione del governo è andare, man mano, verso la piena rivalutazione”.

Il sottosegretario Baretta: “Quota 100 ha fatto danni”

Quota 100 “ha fatto danni” e “prodotto problemi rilevanti”: non sarà prorogata ma lasciata morire alla scadenza, a fine 2021. Lo ha detto il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta nel corso di un convegno al Cnel, nel quale ha ribadito che nel 2020 la misura non subirà comunque modifiche e che è esclusa anche una revisione delle finestre di uscita.

“Quota 100 ha prodotto problemi rilevanti, ma non è possibile tornare alla situazione quo ante”, ha sottolineato Baretta. “Dobbiamo pensare tra due anni che tipo di risposte dare al quadro previdenziale. Abbiamo deciso di aprire un tavolo a gennaio che affronti il tema. Sarà aperto in contemporanea anche un tavolo sulla riforma fiscale. Il 2020 sarà un anno impegnativo, di svolta. Bisogna fissare gli obiettivi. Io penso che l’obiettivo debba essere dare il massimo della flessibilità in uscita”.

Tutte le ultime news su Quota 100 e sulle pensioni

Per tutti i dettagli su Pensioni Quota 100, ed anche su Pensioni Opzione DonnaQuota 41Ape social e volontaria ecco una serie di link utili:

Ti potrebbe interessare
Economia / Cannabis light, da oggi l’olio di Cbd è una sostanza stupefacente: si può vendere solo in farmacia
Economia / Airbnb, il governo accelera la stretta sugli affitti brevi: pronto un decreto
Economia / Il volto nuovo dell’elettricità
Ti potrebbe interessare
Economia / Cannabis light, da oggi l’olio di Cbd è una sostanza stupefacente: si può vendere solo in farmacia
Economia / Airbnb, il governo accelera la stretta sugli affitti brevi: pronto un decreto
Economia / Il volto nuovo dell’elettricità
Economia / Ryanair, l’Antitrust apre un’indagine per abuso di posizione dominante
Economia / A New York la 6a edizione del “Business Care International Award”
Economia / Arriva l’Alcol lock: cos’è e come funziona
Economia / Nuovo codice della strada, ecco cosa cambia: multe triplicate e stretta sui monopattini
Economia / Perché il mercato immobiliare sta entrando in una nuova crisi
Economia / Webuild cresce in Australia: ordini acquisiti a 7,3 miliardi di euro
Economia / Caro voli, l’ad di Ryanair O’Leary attacca il decreto: “È spazzatura, non lo rispetteremo”