Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia » Lavoro

Landini (Cgil): “Un sindacato unico per tutti i lavoratori”

Immagine di copertina
Maurizio Landini, CGIL

“Le ragioni storiche, politiche e partitiche che portarono alla divisione tra i sindacati italiani non esistono più. Oggi possiamo avviare un nuovo processo di unità tra Cgil, Cisl e Uil”.

Sono le parole del segretario generale della Cgil Maurizio Landini in una lunga intervista a “Repubblica” in occasione del primo maggio, festa dei lavoratori.

Il significato della Festa del Lavoro del Primo Maggio

Al quotidiano romano, Landini ha chiarito che “non deve essere un’operazione degli apparati burocratici”. L’idea lanciata dall’ex segretario della Fiom, è che nasca “dal basso, dalla partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti e  non, assecondato dalle scelte dei gruppi dirigenti”.

Maurizio Landini è il nuovo segretario generale della Cgil

Per Landini, alla sua prima volta come segretario della Cgil il 1 maggio, questo è il momento storico giusto per un sindacato unitario: “Sulla nostra tripartizione sindacale  ha pesato enormemente la divisione del mondo nel secolo scorso in blocchi contrapposti.

Oggi non c’è più nulla di quella stagione, non ci sono più i partiti, il Pci, la Dc e il Psi, che avevano tra le loro ambizioni anche quella di rappresentare il lavoro”.

Un mondo antico che per l’ex Fiom quindi non c’è più. “Cgil, Cisl e Uil hanno conquistato una propria autonomia e per questo possono andare oltre l’unità di azione – ha spiegato Landini – Abbiamo proposte condivise sul fisco, sulla sanità, sulle pensioni, sul Mezzogiorno, sulla contrattazione, sulle politiche per gli investimenti pubblici e per valorizzare il lavoro nella pubblica amministrazione”.

All’appello ha risposto il vicepremier Luigi Di Maio: “Ho un atteggiamento laico riguardo questo tema, cioè non tifo nè per una cosa nè per un’altra”, riferito ai microfoni di Rtl 102.

Primo maggio, manifestazioni in tutta Italia. Di Maio: “Spero sia ultima festa del lavoro senza salario minimo”
Ti potrebbe interessare
Lavoro / HR365.cloud, la soluzione smart che rivoluziona la gestione del personale
Lavoro / Sicurezza sul lavoro, obbligo e opportunità per le aziende
Lavoro / Costruzioni a secco di Grandi Build: il futuro dell’edilizia in acciaio arriva a Vicenza
Ti potrebbe interessare
Lavoro / HR365.cloud, la soluzione smart che rivoluziona la gestione del personale
Lavoro / Sicurezza sul lavoro, obbligo e opportunità per le aziende
Lavoro / Costruzioni a secco di Grandi Build: il futuro dell’edilizia in acciaio arriva a Vicenza
Lavoro / Gestire i dipendenti con un’app: ecco come funziona Geobadge
Lavoro / Formazione e-learning: lo strumento per valorizzare la tua professionalità
Lavoro / Come gestire al meglio i contributi previdenziali da libero professionista
Lavoro / Formazione e sicurezza, il capitale strategico delle imprese moderne
Lavoro / Conto Aziendale di Fondartigianato: le novità del 2024 migliorano lo strumento a disposizione delle imprese e dei lavoratori
Lavoro / Emigrazione giovanile in Italia
Lavoro / Cinque settori in crescita dove trovare opportunità di lavoro