Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Troppi debiti: l’azienda di occhiali fondata da Lapo Elkann è a un passo dalla chiusura

Immagine di copertina

Italia Independent, il gruppo produttore di occhiali fondato nel 2008 da Lapo Elkann, è a un passo dalla chiusura. Il prossimo 26 gennaio si terrà un’assemblea straordinaria degli azionisti che avrà come primo punto all’ordine del giorno la liquidazione della società.

L’azienda, che nel 2013 era stata quotata a Piazza Affari a 26 euro per azione, vale oggi circa cento volte meno: 0,25 centesimi per azione, per una capitalizzazione pari a 3,8 milioni di euro.

Lo scorso settembre il marchio è stato venduto per un milione di euro all’M Group, società che controlla il Gruppo Modo dell’imprenditore veneto Alessandro Lanaro.

Da diversi anni ormai Italia Independent deve fare i conti con una pesante mole di debiti. Nel corso del 2023 l’azienda ha completato un percorso di risanamento che – secondo Milano Finanza – ha portato a una riduzione dell’esposizione da 23 a 18 milioni di euro. Il gruppo, peraltro, oggi non è operativo.

Dal 2017 a oggi Lapo Elkann ha versato quasi 40 milioni di euro per tenere a galla la società. L’ultima iniezione di capitale risale a circa un anno fa, quando il nipote di Giovanni Agnelli e fratello di John Elkann ha staccato un assegno da 12,8 milioni di euro.

LEGGI ANCHE: Agnelli Tech: ecco il nuovo business della dinastia

Ti potrebbe interessare
Economia / Stellantis, stop alla gigafactory di Termoli: il progetto è sospeso almeno fino a fine anno
Economia / Ferretti, primo varo nel nuovo cantiere di Ravenna
Economia / In Italia i ricchi sono sempre più ricchi mentre il ceto medio è più povero del 5% rispetto al 2010
Ti potrebbe interessare
Economia / Stellantis, stop alla gigafactory di Termoli: il progetto è sospeso almeno fino a fine anno
Economia / Ferretti, primo varo nel nuovo cantiere di Ravenna
Economia / In Italia i ricchi sono sempre più ricchi mentre il ceto medio è più povero del 5% rispetto al 2010
Lavoro / Gadget personalizzati aziendali: guida alla scelta
Economia / Leonardo fa affari d’oro con le guerre, ma allo Stato azionista restano pochi spiccioli
Economia / Le 9 previsioni sulla mobilità del futuro
Economia / Nel cuore di Roma il lancio di “Airport in the city”, il nuovo servizio di ADR
Economia / Innovazione protagonista agli Asecap Days 2024
Economia / Agricoltura: un’azienda di Montalcino al terzo posto nella classifica italiana delle imprese più sostenibili
Economia / L’Area Studi Mediobanca presenta il report “Le multinazionali industriali mondiali con focus sui Gruppi della Difesa”