Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:28
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Gas, la Russia interrompe le forniture all’Europa

Immagine di copertina

Gas, la Russia interrompe le forniture all’Europa

La Russia ha di nuovo interrotto le forniture di gas all’Europa attraverso il gasdotto Nord Stream. La sospensione di tre giorni, già annunciata da Gazprom, è dovuta a lavori in una stazione di compressione nel nord della Germania, da cui il gas russo viene poi esportato in altri paesi europei.

La riapertura del gasdotto che collega direttamente Russia e Germania sarà seguita attentamente dagli addetti ai lavori, mentre i paesi europei accelerano gli sforzi per immagazzinare gas a sufficienza in vista dell’inverno e contenere le ricadute della crisi energetica che ha spinto i prezzi del gas a livelli record.

Negli scorsi mesi, il gigante energetico russo Gazprom ha già ridotto i flussi di gas inviati tramite il gasdotto al 20 percento della capacità, attribuendo il calo a motivi tecnici dovuti alle sanzioni. La progressiva riduzione delle forniture di gas ha alimentato la corsa dei prezzi del gas, che rischiano di affondare interi settori dell’economia europea. Ieri Gazprom ha annunciato lo stop totale alle forniture di gas alla francese Engie, citando in questo caso una disputa sui pagamenti. “La Russia sta usando il gas come un’arma”, ha detto la ministra dell’Energia francese, Agnès Pannier-Runacher.

Una prima risposta dell’Europa arriverà il 9 settembre, quando si riunirà il Consiglio straordinario dei ministri dell’Energia per discutere di misure per “separare” l’andamento dei prezzi del gas da quelli dell’elettricità. Secondo la presidente della commissione europea, Ursula von der Leyen, sarà necessario prepararsi a una “potenziale interruzione totale del gas russo”. Un “ricatto” che l’Europa deve “neutralizzare” senza rinunciare alla difesa dell’Ucraina, secondo l’ex ministra della Difesa tedesca. “Lo stiamo facendo per l’Ucraina e lo facciamo per difendere i nostri valori europei. Ma lo stiamo facendo anche per dimostrare, alla Russia e al mondo, che infrangere le regole condivise a livello internazionale ha un costo enorme”, ha detto von der Leyen.

In Ucraina continua intanto a preoccupare la situazione intorno alla centrale di Zaporizhzhia, il complesso nucleare più grande d’Europa, occupato dalle forze russe poco dopo l’inizio dell’invasione lanciata il 24 febbraio scorso. Una squadra dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) si è diretta oggi verso il sito per valutare possibili danni dovuti ai bombardamenti degli scorsi giorni. il direttore generale dell’organizzazione, Rafael Grossi, ha dichiarato oggi che l’Aiea intende stabilire una missione permanente alla centrale, attualmente gestita da tecnici ucraini. “È una delle cose più importanti da fare e la farò”, ha detto Grossi.

Ti potrebbe interessare
Economia / Risorse umane, ecco le 151 aziende italiane che hanno ottenuto la certificazione Top Employers 2025
Economia / Iren colloca primo bond ibrido da 500 milioni di euro
Economia / Ferrovie dello Stato, Ivan Dompé nominato Global Strategy & International – Head of International Communication Partner
Ti potrebbe interessare
Economia / Risorse umane, ecco le 151 aziende italiane che hanno ottenuto la certificazione Top Employers 2025
Economia / Iren colloca primo bond ibrido da 500 milioni di euro
Economia / Ferrovie dello Stato, Ivan Dompé nominato Global Strategy & International – Head of International Communication Partner
Economia / Stellantis si allea con Tesla per poter inquinare di più ed evitare le multe dell’Ue
Economia / John Elkann entra anche nel cda di Meta. Zuckerberg: “Porta prospettiva internazionale”
Economia / In Italia sale la pressione fiscale e frena la propensione al risparmio: i dati dell’Istat
Economia / La Fao: “I prezzi dei generi alimentari sono scesi del 2% in tutto il mondo nel 2024”
Economia / Autostrade per l’Italia: ecco la settimana corta. Sperimentazione al via a giugno 2025
Economia / Contrasto a povertà e disuguaglianze: gli interventi di Intesa Sanpaolo nel 2024
Economia / Venier (Snam): “Il net zero o è di tutti o non è di nessuno. Le infrastrutture restano strategiche”