Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Eredita 4 miliardi di euro, ma li rifiuta: “È una questione di correttezza”

Immagine di copertina

Eredita 4 miliardi di euro, ma li rifiuta: “È una questione di correttezza”

“Non li ho guadagnati e non li voglio”. Così Marlene Engelhorn ha spiegato una decisione non da poco: quella di rifiutare un’eredità da ben 4 miliardi di euro.

Una scelta di vita quella della 29enne austriaca, pronipote del fondatore del colosso della chimica Basf e cofondatrice di Taxmenow, un movimento che riunisce altri ereditieri favorevoli ad aumentare le imposte sui grandi patrimoni.

“Questa non è una questione di volontà, ma di correttezza”, ha spiegato in un’intervista alla Bbc, in cui ha detto di non aver fatto nulla per ricevere la ricca eredità, parlando di una “pura coincidenza” che l’ha portata a vincere la “lotteria delle nascite”.

“Essendo una persona che ha goduto dei benefici della ricchezza per tutta la vita e so quanto sia distorta la nostra economia”, ha detto Engelhorn, che dice di aver già “goduto dei benefici della ricchezza per tutta la vita”. “Non posso continuare a stare seduta ad aspettare che qualcuno, da qualche parte, faccia qualcosa”.

Ti potrebbe interessare
Economia / Accordo tra Lamborghini e sindacati: arriva la settimana da 4 giorni e aumenta il premio di risultato
Economia / Giuseppe Guzzetti a TPI: “Vi racconto la finanza buona”
Economia / Autostrade per l’Italia: nel 2023 gestiti oltre 110.000 interventi per l’ammodernamento e il potenziamento della rete
Ti potrebbe interessare
Economia / Accordo tra Lamborghini e sindacati: arriva la settimana da 4 giorni e aumenta il premio di risultato
Economia / Giuseppe Guzzetti a TPI: “Vi racconto la finanza buona”
Economia / Autostrade per l’Italia: nel 2023 gestiti oltre 110.000 interventi per l’ammodernamento e il potenziamento della rete
Economia / Alitalia licenzia 2.723 persone (che avranno la cassa integrazione fino al 31 ottobre 2024)
Economia / Fiumicino aeroporto: nasce “ADR e-move”
Economia / Lamborghini, arriva la settimana corta: “Si lavorerà quattro giorni”
Economia / Bonus fino a 1500 euro a Natale per presidi, insegnanti e maestri: l’annuncio del ministro Valditara
Economia / Bollette, verso la fine del mercato tutelato: cosa succederà nei prossimi mesi
Pensioni / I vantaggi dell’investimento nella pensione integrativa
Economia / La protesta dei quartieri di lusso contro l’Imu: “È un abuso di potere”