Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Elon Musk chiude allo smart working: “Tornate in ufficio o andate a lavorare da un’altra parte”

Immagine di copertina

“In presenza almeno 40 ore a settimana: è meno di quello che chiediamo agli operai”. Campanello d’allarme per i lavoratori di Twitter, una delle società più note ad aver introdotto il lavoro da remoto permanente

Elon Musk chiude allo smart working: “Tornate in ufficio o andate a lavorare da un’altra parte”

“Il lavoro da remoto non è più accettato”. Con una mail inviata ai suoi dirigenti, Elon Musk avrebbe messo la parola fine al lavoro da remoto in Tesla, il produttore di veicoli elettrici che ha reso Musk l’uomo più ricco del mondo. Nonostante il recente aumento di casi di Covid-19 negli Stati Uniti, d’ora in poi l’azienda guidata da Musk ammetterà solo lavoratori in presenza, salvo eccezioni.

“Tutti quelli che intendono lavorare da remoto devono essere in ufficio per un minimo (e sottolineo *un minimo*) di 40 ore a settimana, oppure devono lasciare Tesla. Questo è meno di quello che chiediamo agli operai”, avrebbe detto Musk in una mail pubblicata ieri sui social. “Se ci sono collaboratori straordinari per cui questo non sarà possibile, giudicherò e approverò direttamente io ogni singolo caso”, ha aggiunto.

Un campanello d’allarme per molti i lavoratori del mondo della tecnologia, come Twitter. Proprio la piattaforma che Musk si sta preparando ad acquistare in una clamorosa operazione da 44 miliardi di dollari è una delle più note società ad aver introdotto il lavoro da remoto permanente.

“Queste persone dovrebbero far finta di lavorare altrove”, ha detto il miliardario sudafricano in risposta a chi, sempre su Twitter, gli chiedeva cosa aveva da dire “alle persone che credono che lavorare in ufficio sia un concetto antiquato”.

Ti potrebbe interessare
Economia / Sciopero trasporti, Salvini precetta ma i sindacati rinviano al 9 ottobre: “Quattro ore non bastano”
Economia / Ruvo di Puglia: Edison Next avvia la riqualificazione energetica e tecnologica dell’illuminazione pubblica
Economia / Aumentano ancora gli stipendi dei sindaci: in quali città guadagnano di più
Ti potrebbe interessare
Economia / Sciopero trasporti, Salvini precetta ma i sindacati rinviano al 9 ottobre: “Quattro ore non bastano”
Economia / Ruvo di Puglia: Edison Next avvia la riqualificazione energetica e tecnologica dell’illuminazione pubblica
Economia / Aumentano ancora gli stipendi dei sindaci: in quali città guadagnano di più
Economia / Decreto energia, dalla proroga degli sconti sulle bollette fino alla sanatoria sugli scontrini: tutte le misure
Economia / Caro-bollette, il governo proroga i bonus per luce e gas: a chi spettano
Economia / Cannabis light, da oggi l’olio di Cbd è una sostanza stupefacente: si può vendere solo in farmacia
Economia / Airbnb, il governo accelera la stretta sugli affitti brevi: pronto un decreto
Economia / Il volto nuovo dell’elettricità
Economia / Ryanair, l’Antitrust apre un’indagine per abuso di posizione dominante
Economia / A New York la 6a edizione del “Business Care International Award”