Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

Un libro di corsa: Acque profonde

Immagine di copertina

Un libro di corsa – Acque profonde

Vic e Melinda sono sposati, ma è un matrimonio di facciata. Lei può avere degli amanti, ma non può lasciare il tetto coniugale. Lui, chissà perché, “sopporta” le frequentazioni della moglie.

Ma ognuno di noi ha un lato oscuro e l’autocontrollo se si supera un certo limite crolla…

“Acque profonde” di Patricia Highsmith ha ispirato anche un film su Netflix con lo stesso nome.

RECENSIONI VELOCI
Ti potrebbe interessare
Cultura / Georg Ferdinand Duckwitz, il nazista che salvò gli ebrei in Danimarca. Andrea Vitello a TPI: “È la normalità del bene”
Cultura / Il cervello milionario: è uscito il nuovo libro bestseller di Dario Silvestri
Cultura / Romadiffusa 2023, il programma del festival itinerante che racconta la città
Ti potrebbe interessare
Cultura / Georg Ferdinand Duckwitz, il nazista che salvò gli ebrei in Danimarca. Andrea Vitello a TPI: “È la normalità del bene”
Cultura / Il cervello milionario: è uscito il nuovo libro bestseller di Dario Silvestri
Cultura / Romadiffusa 2023, il programma del festival itinerante che racconta la città
Cultura / “Quanto pensi all’Impero Romano?”, il trendo social che unisce passato e futuro
Cultura / Sacra Sindone: il più importante Cold Case della Storia
Cultura / TPI Fest 2023, il direttore Gambino al Corriere di Bologna: “Vogliamo avviare un dialogo tra chi si colloca ideologicamente a sinistra”
Cultura / La classifica delle migliori università in Europa: solo un’italiana tra le prime 50
Cultura / È morto Gianni Vattimo: è stato il filosofo pensiero debole e del postmoderno
Cultura / TPI Fest Bologna 2023, il programma completo delle tre serate (22-23-24 settembre)
Cultura / Altro che revenge songs: basta dare un’occhiata alla Divina Commedia