In Libano le persone tendono a preferire il pollame rispetto alla carne rossa, ma l’agnello rimane un alimento alla base della cucina tradizionale. Esso è servito in numerosi modi, talvolta anche crudo, come nel caso del kasbeh nayyeh.
Questo tipico piatto libanese consiste nel fegato di un agnello appena macellato e viene tradizionalmente servito a colazione sotto forma di cubetti, spesso accompagnati da vaschette di condimenti vari come sale, pepe, peperoncino di caienna, cumino e coriandolo disposte ai bordi del piatto come se fossero la tavolozza di un pittore.
In genere, i cubetti di fegato crudo serviti a temperatura ambiente vengono immersi pezzo per pezzo nelle spezie e talvolta arricchiti con pane, foglie di menta e grasso crudo preso dalla coda di una pecora per essere consumati. Le pecore dalla coda grassa sono infatti molto comuni in Medio Oriente e le singole code possono superare i 60 chili di peso.
Questo piatto, insolito al palato occidentale, è considerato uno dei preferiti dai libanesi: nel Pese mediorientale è comune che i macellai vendano fegato di agnello crudo e grasso di coda di pecora.