Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Trento è la città in Europa dove si vive più a lungo: la classifica

Immagine di copertina
Un'immagine di Trento da Google Street View

“Trento è la città in Europa dove gli uomini vivono più a lungo”. A riportarlo è l’Eurostat Regional Yearbook 2020. Ma quali sono i luoghi in Italia dove si vive meglio e quelli dove invece povertà e problemi sociali rendono la qualità della vita molto bassa? Ecco la classifica.

Aspettativa di vita: TOP

La Provincia Autonoma di Trento, l’Umbria, le Marche e la Provincia Autonoma di Bolzano figurano nella ‘top 5’ delle Regioni dell’Ue con l’aspettativa di vita più alta per gli uomini. Trento è al primo posto, con un’aspettativa di vita di 82,7 anni per gli uomini. A seguire si trovano la regione di Madrid (82,5 anni), la Provincia autonoma di Bolzano (82,3 anni), l’Umbria (82,2 anni) e le Marche (82,2 anni). La media europea di aspettativa di vita è di 78,2 anni.

Per quanto riguarda l’aspettativa di vita delle donne, le statistiche di Eurostat indicano primo posto la regione di Madrid (88,1 anni), seguita dalla Comunidad Foral de Navarra (87,3 anni), dalla Corsica (87,2 anni), da Castilla y León (87,1 anni) e dai Paesi Baschi (87 anni), a fronte di una media europea di 83,7 anni. “Nel 2018 – si legge nel documento – le dieci regioni dell’Ue con i livelli più alti dell’aspettativa di vita femminile erano tutte situate in Spagna o Francia”. Al tempo stesso, “alcuni dei livelli più alti dell’aspettativa di vita maschile alla nascita sono stati registrati nell’Italia del Nord e centrale, con il picco di 82,7 anni nella Provincia Autonoma di Trento”.

Aspettativa di vita: FLOP

Campania, Sicilia e Calabria figurano tra le prime dieci Regioni dell’Ue con la quota maggiore della popolazione a rischio di povertà. La maglia nera della classifica va alla Campania, con un tasso del 41,4 per cento. A seguire la Sicilia, con una quota del 40,7 per cento, l’enclave spagnola di Ceuta (38,3 per cento) ed Extremadura (35,6 per cento) in Spagna, la Regione del Nord-Est in Romania (35,6 per cento) e Severozapaden in Bulgaria (35,1 per cento). Tra i territori con il tasso più alto della popolazione a rischio povertà anche la Calabria, con 32,7 per cento, a fronte di una media europea del 16,8 per cento.

Leggi anche: 1. Al Sud più emigrati che immigrati, è allarme spopolamento: ecco i dati del Rapporto Svimez / 2. Qualità della vita, la classifica delle città italiane in cui si vive meglio: primi dieci posti al Nord, il Sud dal 69esimo /3. In Europa i piccoli paesi si stanno svuotando: reportage di TPI nelle aree rurali abbandonate di Italia, Francia e Spagna

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, tenta di abusare di una bambina in pieno centro: interviene il padre e lo immobilizza
Cronaca / Finale di Champions, chiesta la conferma di condanna a 18 mesi per Chiara Appendino (M5s)
Cronaca / Bologna, liceo nega a ragazza down l’esame di maturità: lei costretta a lasciare la scuola
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, tenta di abusare di una bambina in pieno centro: interviene il padre e lo immobilizza
Cronaca / Finale di Champions, chiesta la conferma di condanna a 18 mesi per Chiara Appendino (M5s)
Cronaca / Bologna, liceo nega a ragazza down l’esame di maturità: lei costretta a lasciare la scuola
Cronaca / Empoli, infermiere spiate sotto la doccia in ospedale: tre tecnici indagati
Cronaca / Svolta nel caso Thomas Bricca, padre e figlio indagati per omicidio: “Gli hanno sparato da uno scooter”
Cronaca / Dieci giorni di ospedale senza essere mai operata: due medici rischiano il processo per la morte di una 62enne
Cronaca / Alessia Ferrante morta per una liposuzione, la difesa del chirurgo: “Faceva uso di cocaina e alcol”
Cronaca / Catania, scoperti 267 furbetti del Reddito: tra loro anche pregiudicati
Cronaca / Si pizzicano forte la guancia e mostrano i segni su TikTok: nuova challenge autolesionista della “cicatrice francese”
Cronaca / Naufragio di Cutro, sale a 88 il bilancio delle vittime: recuperato un altro cadavere