Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Torino: la figlia di 16 anni è lesbica, i genitori chiamano l’esorcista

Immagine di copertina
Credit: Pixabay

Torino: la figlia di 16 anni è lesbica, i genitori chiamano l’esorcista

Litigi e discussioni continue, sfociati in un’indagine per maltrattamenti a carico dei genitori. È la difficile situazione vissuta da una ragazza lesbica di Torino, portata addirittura da un esorcista dai genitori che non accettavano il suo orientamento sessuale. A riportare la vicenda è stata La Repubblica, che ha raccontato come la 16enne sia stata allontanata dal nucleo familiare e affidata a una comunità, con l’apertura di un procedimento da parte della procura.

Dopo la scoperta che la figlia aveva una fidanzata, i genitori avevano vietato alla ragazza di uscire di casa, controllando anche come si vestiva. Si erano persino rivolti a un esorcista, che si era però rifiutato di intervenire. “Non c’è il maligno dietro all’omosessualità. Non si può fare un esorcismo per questo. Io posso solo parlarle per darle un conforto religioso”, ha detto il sacerdote agli inquirenti, intervenuti dopo che la ragazza aveva chiesto aiuto a un’insegnante con una lettera.

Dopo alcuni mesi in comunità, la ragazza è tornata a vivere con i genitori, grazie anche all’intervento dei servizi sociali che hanno anche lavorato per portare i genitori ad accettare l’omosessualità della figlia. Una ricomposizione che ha spinto la procura a chiedere l’archiviazione dell’inchiesta per maltrattamenti.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: “Per i diritti umani c’è ancora molto da fare, a volte purtroppo si torna indietro”
Cronaca / Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, presentate querele”
Cronaca / Tre suicidi in 28 giorni nel carcere di Montorio dove è detenuto anche Turetta
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: “Per i diritti umani c’è ancora molto da fare, a volte purtroppo si torna indietro”
Cronaca / Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, presentate querele”
Cronaca / Tre suicidi in 28 giorni nel carcere di Montorio dove è detenuto anche Turetta
Cronaca / Maltempo, allerta gialla per vento forte in alcune zone dell’Emilia Romagna
Cronaca / Toscana, trovati due cadaveri in poche ore: uno non aveva la testa
Cronaca / Rossella Cominotti uccisa in hotel, il marito vegliò sul corpo 36 ore: “Eravamo stanchi della vita”
Cronaca / Tivoli, sotto accusa il sistema antincendio dell’ospedale e i soccorsi arrivati dopo 45 minuti
Cronaca / In vendita le ville di Berlusconi? Ecco quanto può valere l’eredità immobiliare del Cavaliere
Cronaca / Blitz di Extinction Rebellion sui Navigli a Milano, liquido verde tinge l’acqua: “Il governo parla, la terra affonda”
Cronaca / Nonno abusa della nipote di 10 anni, il padre della piccola lo difende: “Mia figlia è posseduta”