Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:44
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Omicidio di Stefano Leo a Torino, lo strazio del padre: “Assurdo morire per un sorriso”

Immagine di copertina
Stefano Leo

“È come se lo avessero ucciso due volte”. A parlare è il padre di Stefano Leo, il ragazzo di 34 anni ucciso ai Murazzi di Torino lo scorso 23 febbraio.

Un delitto avvolto nel mistero per oltre un mese, prima della confessione di Said Mechaquat, cittadino italiano di origini marocchine, che lunedì 1 aprile si è presentato in Questura e ha spiegato di aver commesso l’omicidio perché aveva visto Stefano sorridere.

“Non conoscevo Stefano. L’ho visto, mi ha guardato e ho pensato che dovesse soffrire come sto facendo io”, ha detto il 27enne. “L’ho sgozzato con il mio coltello, ve lo faccio trovare”.

“Volevo ammazzare un ragazzo come me. Volevo togliergli tutte le promesse che aveva, la promessa dei figli. Volevo toglierlo ai suoi amici e ai suoi parenti”.

Un racconto agghiacciante, di cui il padre di Stefano, Maurizio Leo, non riesce a capacitarsi. “Siamo a pezzi non abbiamo più parole. Lo hanno ucciso un’altra volta”.

“È un incubo che non ha fine. Come possiamo farcene una ragione? – continua Maurizio Leo – Adesso che sappiamo la verità come possiamo anche solo tentare di giustificare quello che è accaduto? Mio figlio e quell’uomo non si erano mai visti né conosciuti. Erano due estranei, tra loro non è capitato nulla, solo uno sguardo e un sorriso, probabilmente casuali, perché Stefano era un giovane solare, che amava la vita. È inspiegabile che sia stato ucciso per questo motivo”.

“La solidarietà dei suoi amici e dei colleghi di lavoro è stata grande. Ci sono stati vicini e hanno cercato di farci coraggio in questi giorni difficili”.

L’incredibile movente di Said Mechaquat in un primo momento aveva fatto dubitare dell’attendibilità della sua confessione. Il suo avvocato ha avanzato l’ipotesi che si possa trattare di un mitomane. Poi, però, i dettagli forniti dall’uomo sono risultati compatibili con le circostanze del delitto, a partire dall’arma che il 27enne ha fatto ritrovate in una cassetta dell’Enel, compatibile con quella utilizzata per l’omicidio.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Battezzano bimba di 8 mesi ma nell’acqua ci sono tracce di acido: la corsa in ospedale
Cronaca / Taranto, grossa esplosione all’accensione di un falò abusivo in piazza: sette feriti, tra cui anche minorenni
Cronaca / Federico Moccia si laurea in lettere con una tesi su se stesso: i social lo prendono in giro
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Battezzano bimba di 8 mesi ma nell’acqua ci sono tracce di acido: la corsa in ospedale
Cronaca / Taranto, grossa esplosione all’accensione di un falò abusivo in piazza: sette feriti, tra cui anche minorenni
Cronaca / Federico Moccia si laurea in lettere con una tesi su se stesso: i social lo prendono in giro
Cronaca / Annunziata sbotta con Roccella, FdI protesta: “Il servizio pubblico volti pagina”
Cronaca / Fiorello chiama in diretta “Giorgia”, imitatrice di Meloni. In realtà è davvero la premier
Cronaca / Napoli, morto un ragazzo di 18 anni: sparato in pieno petto
Cronaca / Esclusivo TPI – Le foto della falsa jeep di Ilaria Alpi nel garage della Rai: ecco il simbolo di un omicidio rimasto ancora senza colpevoli
Cronaca / Strage di Cutro, la Guardia di Finanza sapeva che sulla barca c’erano migranti in difficoltà
Cronaca / Matteo Massina Denaro, lettera alla sorella: “Se il tumore si aggrava mi ucciderò dentro casa”
Cronaca / Morta la 23enne Sofia Sacchitelli, affetta da tumore al cuore era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare