Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Brescia, sposa bambina salvata dai suoi professori: salta il matrimonio combinato

Immagine di copertina

La sedicenne pachistana ha denunciato le imminenti nozze forzate ai docenti della sua scuola

Brescia, professori salvano studentessa pachistana da nozze combinate

Una bambina pachistana promessa in sposa dai parenti in un matrimonio combinato è stata salvata dai professori della sua scuola, che hanno denunciato la vicenda alle forze dell’ordine e evitato le nozze.

È accaduto nel bresciano, dove la sedicenne originaria del Pakistan doveva sposare, secondo quanto stabilito dai genitori, un uomo più grande di lei.

Ma la ragazza non ha accettato la decisione della famiglia.

Desiderosa di continuare il percorso di studi e trovare un lavoro, ha confessato tutto ai professori della scuola superiore in cui studia, i quali si sono rivolti alla polizia: la sposa bambina è stata salvata.

Ora la giovane studentessa è stata allontanata dai parenti e posta sotto protezione per evitare che questi la costringano nuovamente a sposarsi.

Le nozze infatti sono state annullate dopo l’intervento delle forze dell’ordine.

In Pakistan il matrimonio precoce è stato dichiarato illegale da quando il Senato, ad aprile 2019, ha approvato una legge che modifica l’età minima per contrarre matrimonio, elevandola da 16 a 18 anni, portando così il paese al passo con altri Stati musulmani come Turchia, Egitto e Bangladesh.

La riforma, pensata per ridurre “il rischio del matrimonio infantile prevalente nel Paese” e salvare “la donna dallo sfruttamento”, è stata proposta al Senato dalla senatrice Sherry Rehman.

Chi contravviene alla legge può essere punito fino a 3 anni di carcere e con una multa di almeno 100mila rupie (630 euro).

Leggi anche:
Yemen, bambine di 3 anni date in sposa per salvare le famiglie dalla fame
Pakistan, nozze solo dopo i 18 anni: la legge approvata dal Senato
Afghanistan, Hameya: la sposa-bambina torturata a morte dal marito
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Masso cade sull’auto di una famiglia di ritorno dalla vacanza: tragedia sfiorata nel bellunese
Cronaca / Trieste, quasi 10 euro per una fetta di Sacher. Il sindaco: “Se hai i soldi vai, sennò guardi”. Polemiche sui social
Cronaca / Giulia Tramontano, la famiglia: “Se avessimo sospettato l’avremmo portata a casa”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Masso cade sull’auto di una famiglia di ritorno dalla vacanza: tragedia sfiorata nel bellunese
Cronaca / Trieste, quasi 10 euro per una fetta di Sacher. Il sindaco: “Se hai i soldi vai, sennò guardi”. Polemiche sui social
Cronaca / Giulia Tramontano, la famiglia: “Se avessimo sospettato l’avremmo portata a casa”
Cronaca / Genova, la moglie del sindaco Marco Bucci: “Per non farlo urlare devi fare subito quello che vuole”
Cronaca / Antonio Di Fazio, ridotta la pena in appello per le violenze sessuali
Cronaca / Contrae l’epatite B e si vendica dei genitori toccando i piatti a tavola: 26enne a processo
Cronaca / Un gigantesco pesce siluro di quasi 3 metri è stato pescato nel Po
Cronaca / Impagnatiello, il legale: “Ha indicato dove si trova il coltello del delitto”. Poi rinuncia al mandato
Cronaca / Un’associazione che migliora la qualità della vita foggiana
Cronaca / Il murale dei Simpson del Memoriale della Shoah nuovamente vandalizzato