Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Il sottosegretario Costa pensa all’obbligo vaccinale per categorie: “Non è un tabù”

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa è intervenuto a Radio anch’io e ha ribadito che solo con il 90% della popolazione vaccinata sarà possibile allentare le misure restrittive tra cui il Green Pass. Per Costa “l’obbligo vaccinale per alcune categorie non è assolutamente un tabù e siamo pronti a prenderlo in considerazione”.

È in campo l’ipotesi che vengono introdotte delle distinzioni, o degli obblighi vaccinali, per alcune categorie e fasce d’età in cui ci sono molte persone che non si sono vaccinate e alcune categorie a stretto contatto con il pubblico. Per il momento occorre monitorare l’andamento della pandemia e i dati delle vaccinazioni: “Ci auguriamo che vi sia un senso di responsabilità che prevalga. Ciò che ci protegge – ha ricordato Costa – è il vaccino e non il tampone. Non è corretto che chi si è vaccinato debba sopportare misure restrittive a causa di una minoranza che non si è vaccinata”. Sul tavolo del ministero non c’è invece la possibilità di reintrodurre l’obbligo di mascherina all’aperto.

Sulla terza dose il sottosegretario ha fatto appello all’uniformità su tutto il territorio nazionale: “Serve essere chiari con i cittadini, mi auguro che non diventi un tema di dibattito politico. Seguiamo le indicazioni della comunità scientifica”. Infine sul vaccino Johnson & Johnson e la situazione nelle scuole: “Oggi dovrebbe arrivare un’indicazione ben precisa in merito al richiamo da fare con un vaccino Pfizer o Moderna a 6 mesi dalla prima dose (di J&J). Per quanto riguarda le scuole l’obiettivo primario del governo è garantire tutto l’anno in presenza limitando al massimo la didattica a distanza e le nuove regole che saranno approvate in settimana scatteranno con 3 positivi in aula”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Varese, tenta di soffocare la zia e poi si scusa: “Credevo fosse la mia compagna”
Cronaca / Giuseppe Di Matteo ucciso e sciolto nell’acido a 12 anni, Matteo Messina Denaro ai giudici: “Non fui io a dare l’ordine”
Cronaca / Napoli, il 18enne ucciso con tre colpi di pistola era estraneo alla lite: è stato ucciso per errore
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Varese, tenta di soffocare la zia e poi si scusa: “Credevo fosse la mia compagna”
Cronaca / Giuseppe Di Matteo ucciso e sciolto nell’acido a 12 anni, Matteo Messina Denaro ai giudici: “Non fui io a dare l’ordine”
Cronaca / Napoli, il 18enne ucciso con tre colpi di pistola era estraneo alla lite: è stato ucciso per errore
Cronaca / Alfredo Cospito, crisi cardiaca in carcere per mancanza di potassio: “Ha rischiato di morire”
Cronaca / Violentate a 7 e 10 anni dal patrigno mentre la madre non c’è, la sorella maggiore lo incastra con un video
Cronaca / Arresto cardiaco mentre fa spinning: 55enne muore in palestra sotto gli occhi del suo istruttore
Cronaca / “Costretta a tatuarmi simboli nazifascisti”: donna denuncia l’ex compagno, militante di estrema destra
Cronaca / Occupa per 30 anni abusivamente una casa a due passi dal Duomo di Milano, ora gli vengono chiesti gli arretrati
Cronaca / Roma, tenta di abusare di una bambina in pieno centro: interviene il padre e lo immobilizza
Cronaca / Finale di Champions, chiesta la conferma di condanna a 18 mesi per Chiara Appendino (M5s)