Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

È arrivato il numero 9 del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale

Immagine di copertina

Il nuovo numero del settimanale The Post Internazionale è disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App e da domani, venerdì 12 novembre, in tutte le edicole

È arrivato il numero 9 del settimanale The Post InternazionaleIl magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 12 novembre, in tutte le edicole, propone ogni settimana inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in Italia, storie inedite e reportage dal mondo, e grande spazio alla cultura con alcuni tra i più importanti intellettuali italiani.

the post internazionale

La cover story di questa settimana ai “Nemici del climi, nemici dell’arte“. Il cambiamento climatico sta distruggendo il patrimonio artistico italiano. Un danno inestimabile nell’indifferenza della nostra classe politica. E alla Cop26 i big del mondo mandano in fumo anche l’ultima speranza.

E ancora, il processo ai big del carbone: sullo sfondo della Cop26 a Glasgow gli attivisti della Greta generation mettono alla sbarra l’Onu e inchiodano i leader mondiali alle loro responsabilità.

Luca Telese, invece, intervista Sergio Rizzo, che racconta la sua epurazione da La Repubblica: “Se ti metti la foto con Obama sulla scrivania e non hai nemmeno il coraggio di guardami negli occhi quando mi mandi via…”.

In un’inchiesta viene raccontato il “sistema Mef“. Una telefonata partita dal Tesoro. La bozza (già pronta) dell’accordo per l’affidamento del cloud. E ora anche un esposto in procura. TPI ha ricostruito come il governo abbia favorito la cordata CDP-TIM per la gara da 2 miliardi sulla gestione dei dati della P.A. invitando i concorrenti a farsi da parte.

Infine, un’inchiesta sui cinema: ci sono luoghi in Italia che non hanno più un Cinema Paradiso. Neanche uno. E ci sono poi altre città, come Roma, che hanno più sale cinematografiche chiuse che aperte

Questo e molto altro nel nuovo numero del settimanale The Post Internazionale in edicola da domani e disponibile già da ora nella versione digitale.
Continua a leggere sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Duemila lavoratori in nero nei cantieri navali veneziani: “Pagati meno di 7 euro l’ora”
Cronaca / Como, polemica per un caffè doppio e bottiglia d’acqua a 20 euro in un bar. “Se non puoi permettertelo vai altrove”
Cronaca / Mangia un trancio di pizza e muore soffocato davanti ai genitori: dramma a Frosinone
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Duemila lavoratori in nero nei cantieri navali veneziani: “Pagati meno di 7 euro l’ora”
Cronaca / Como, polemica per un caffè doppio e bottiglia d’acqua a 20 euro in un bar. “Se non puoi permettertelo vai altrove”
Cronaca / Mangia un trancio di pizza e muore soffocato davanti ai genitori: dramma a Frosinone
Cronaca / “Nessuno mi ha aiutata, sono andata in ospedale da sola”: parla l’insegnante aggredita dalla madre di una sua alunna
Cronaca / Un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare
Cronaca / Ex brigatisti fuggiti in Francia, la Cassazione pone fine alla vicenda: “No all’estradizione in Italia”
Cronaca / Chi è Loredana Macchietti, la seconda moglie di Gianni Minà
Cronaca / Polpette avvelenate e wurstel con chiodi: è allarme tra i padroni di cani a Torino
Cronaca / “Gli insegnanti ci trasmettono ansia e stress”: perché sempre più studenti abbandonano il liceo Berchet di Milano
Cronaca / Lucarelli sull’imprenditore che piange per i tulipani distrutti: “Subito la raccolta fondi, ma aveva già fatto così”