Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Roma, colpita la targa intitolata all’8 Marzo Festa della Donna: “Presa a sassate”

Immagine di copertina
Credit: Associazione per Villa Pamphilj

Inizialmente i cittadini hanno pensato che un ramo, a causa del forte vento, avesse raggiunto la targa, facendola spezzare. Poi l'amara scoperta

Per una volta non sembrava un atto vandalico ma solo un danno provocato dalle intemperie, e invece i cittadini romani si sono dovuti ricredere.

Come denunciano dall’Associazione per Villa Pamphilij, la targa di viale 8 Marzo Festa della Donna a Roma è stata probabilmente presa a sassate.

Inizialmente i cittadini hanno pensato che un ramo, a causa del forte vento, avesse raggiunto la targa, facendola spezzare.

Credit: Associazione per Villa Pamphilj

“All’inizio abbiamo pensato che la frattura sul cartello della toponomastica intitolato all’8 Marzo Festa della Donna (era il 1989, noi c’eravamo) fosse stato prodotto dalla leva prodotta dal vento fortissimo di ieri e stanotte, poi da un’esame più attento, ci sono balzati agli occhi quei tre piccoli crateri, dove qualcuno ha colpito, con pietre o altro strumento contundente fino a produrre la rottura della targa”, scrivono i cittadini su Facebook.

Credit: Associazione per Villa Pamphilj

“Il travertino si è spezzato e a terra, sparsi, numerosi frammenti, piccoli e grandi”.

“Li abbiamo ricomposti ai piedi del palo e, nel pomeriggio, segnaleremo anche questo danno all’Ufficio Toponomastica di Roma Capitale. Ma gireremo anche queste foto alla stazione dei Carabinieri perché valutino con attenzione (anche possibili motivazioni “di genere”), prosegue il post.

Credit: Associazione per Villa Pamphilj

“E la stessa attenzione, per l’ennesima volta, la chiediamo all’Amministrazione Comunale, ai suoi Uffici, ai suoi agenti… al XII Gruppo Polizia Roma Capitale di cui questa Associazione fa ogni giorno, il lavoro”.

Credit: Associazione per Villa Pamphilj

E sul fatto è intervenuta anche la sindaca di Roma Virginia Raggi che su Twitter ha commentato l’accaduto scrivendo: “La targa di Viale 8 marzo Festa delle donna, a Villa Pamphilj, è stata vandalizzata e distrutta. Un gesto vergognoso che offende tutta Roma e i suoi cittadini”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Artem Uss, ordine d’arresto per il figlio dell’oligarca russo e i suoi complici nell’evasione. Usa: “Taglia di 7 milioni”
Cronaca / Agrigento, donna sfregiata con l’acido dal marito: lo aveva già denunciato
Cronaca / Arte, PoliMi e Ca’ Foscari spiegano il ‘giallo’ del colore usato da Mirò sbiadito
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Artem Uss, ordine d’arresto per il figlio dell’oligarca russo e i suoi complici nell’evasione. Usa: “Taglia di 7 milioni”
Cronaca / Agrigento, donna sfregiata con l’acido dal marito: lo aveva già denunciato
Cronaca / Arte, PoliMi e Ca’ Foscari spiegano il ‘giallo’ del colore usato da Mirò sbiadito
Cronaca / Roma, 56enne travolto e ucciso sulle strisce pedonali: caccia al pirata della strada
Cronaca / Covid, contagi raddoppiati in tre settimane: quasi 900 vittime in un mese
Cronaca / Roma, guida ubriaco e uccide 25enne. La famiglia paga i danni e ottiene patteggiamento a 2 anni
Cronaca / La poesia di Kahlil Gibran letta da Gino Cecchettin ai funerali di Giulia: “Il vero amore non è ne fisico ne romantico”
Cronaca / “Zia, papà ha ucciso mamma. Corri”. La telefonata del figlio 11enne dopo il femminicidio di Vincenza Angrisano
Cronaca / A Padova i funerali di Giulia Cecchettin: "Il suo sorriso ci mancherà, pace anche per Filippo"
Cronaca / Turetta fuori dall’isolamento: potrà seguire in tv i funerali di Giulia Cecchettin